Operatori ecologici in azione
Operatori ecologici in azione
Politica

Candidatura per pulizia cigli delle strade: l'Amministrazione risponde al PD

Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di precisazioni sul mancato finanziamento regionale in materia

In merito ad alcuni articoli di stampa contenenti gli attacchi del PD locale sui fondi per la pulizia delle campagne, l'Amministrazione comunale chiarisce quanto segue:

- I comuni pugliesi sono circa 260 e quelli finanziati dopo il bando regionale sono stati solo 71;

- Il Comune di Giovinazzo è giunto al 108mo posto e ha depositato la documentazione per accedere la bando a sportello nello stesso giorno della 92ma città della graduatoria;

-Come sempre l'Amministrazione è stata pronta e ha partecipato anche a questo bando che metteva a disposizione risorse esigue da suddividere, obbligo di cofinanziamento o necessità a parte , tra tutti i comuni pugliesi;

- Se fosse stato così semplice, città come Polignano a Mare, Taranto, Modugno, Fasano o Corato ecc. sarebbero state finanziate. E, invece, non è accaduto. Oppure tante altre città, come Bitonto o Molfetta, avrebbero partecipato e, invece, non lo hanno fatto;

«Delle due l' una - commenta l'assessore ai Lavori Pubblici e al Decoro Urbano, Gaetano Depalo- : o gran parte delle Amministrazioni pugliesi sono dormienti, cosa che evidentemente non è, oppure le risorse destinate a tutti i comuni della Regione, nonostante la partecipazione puntuale della città di Giovinazzo, sono alquanto risibili rispetto a un bando inerente un fenomeno dilagante come quello dei rifiuti abbandonati nelle campagne. C'è una differenza sostanziale -- continua - tra non essere finanziati per mancanza di risorse, pur avendo partecipato con un progetto concreto e approvato, e non essere finanziati per carenze oggettiva degli atti prodotti.

In questo caso - insiste Depalo -, visto che la Puglia è indubbiamente una delle regioni più belle del mondo, sarebbe opportuno catalizzare molte più risorse da investire in bellezza e quindi nella difesa del territorio da fenomeni che lo deturpano. Eppure il PD locale un' oggettiva esperienza dovrebbe averla.
Negli anni della sua gestione, il dato della differenziata oscillava tra il 12 ed il 13%, mentre oggi lo stesso si attesta, in media, a circa il 73%. Fortunatamente questa Amministrazione svolge comunque la raccolta straordinaria nell'agro, senza costi aggiuntivi, prevalentemente su segnalazione diretta dei cittadini, attesa l'estensione di circa 42 chilometri quadrati del territorio comunale, cercando di differenziare, nei limiti del possibile, anche il rifiuto raccolto».

E in merito all'accusa, sempre mossa dal Pd, sui lampioni spenti interviene il sindaco, Tommaso Depalma. «A Giovinazzo - afferma - ci sono circa 2.500 i punti luce-pali della pubblica illuminazione. Ed erano circa una cinquantina le lampadine, sulla base delle segnalazioni fornite ai nostri uffici, che non funzionavano e che stiamo già provvedendo a sostituire. Se la matematica non è un'opinione - chiosa -, parliamo di una percentuale del 2%. A questo punto consiglierei al PD locale di ripassare le tabelline partendo proprio da quella del 2».

Di seguito le foto inviate alla redazione per documentare quanto affermato.
6 fotoPulizia cigli strade
PHOTOPHOTOPHOTOPHOTOPHOTOPHOTO
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Tommaso Depalma
  • Gaetano Depalo
  • Assessorato al Decoro Urbano
Altri contenuti a tema
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Continua il nostro reportage a puntate sul continuo scempio in città e nell'agro
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Continua il nostro reportage sulle cattive abitudini dure a morire
Orizzonti Futuri ripristinerà completamente l'area giochi di piazzetta Jacobellis Orizzonti Futuri ripristinerà completamente l'area giochi di piazzetta Jacobellis Era stata data alle fiamme nella notte tra il 29 ed il 30 luglio scorsi da vandali
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.