Una delle quattro biciclette recuperate dalla Polizia Locale
Una delle quattro biciclette recuperate dalla Polizia Locale
Cronaca

Biciclette legate ai pali rimosse dalla Polizia Locale

Operazione degli agenti contro il degrado nel centro città. Recuperate 4 biciclette

Numerose biciclette legate ai pali della segnaletica stradale sono state rimosse dalla Polizia Locale. L'intervento si è reso necessario per togliere dai pali quei mezzi agganciati irregolarmente che intralciavano il passaggio di pedoni, passeggini e carrozzine.

L'operazione, coordinata dal maggiore Mimmo Camporeale, si è svolta nelle zone centrali di Giovinazzo allo scopo di migliorare il decoro urbano e per rimuovere i rottami legati ai pali stradali presenti in città, ovvero di biciclette che si trovavano in condizioni tali da far presumere lo stato di abbandono. Il bilancio dell'attività anti degrado è di 4 biciclette, portate nel deposito comunale, dove rimarranno (in deposito gratuito) a disposizione dei legittimi proprietari.

Alcune, oltre a rappresentare un affronto al decoro urbano, sono anche un pericolo per la pubblica incolumità, per via dello stato in cui sono ridotte. Molte, infatti, non sono intere, arrugginite e abbandonate in zone centrali senza che nessuno si curi di andarle a riprendere. Se qualcuno si accorgesse che la bicicletta che ha lasciato attaccata a un palo non c'è più, potrà chiederne la restituzione.

Per farlo, però, dovrà presentarsi al Comando di via Cappuccini, fornendo una descrizione e dettagliata del mezzo, così da consentire agli agenti di accertarne la proprietà. L'attività, necessaria per garantire il passaggio sui marciapiedi ai pedoni, proseguirà anche in futuro.
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Il giovane, un 17enne di Bitonto, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Non aveva la patente e guidava senza assicurazione
Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Il primo cittadino: «Quanto è accaduto è inaccettabile. Certa gente deve stare alla larga dalla città»
1 L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito Il fatto in via Bitonto: un'Honda SH 125 in fuga lungo la strada provinciale 88, l'agente rimasto ferito ricoverato al San Paolo
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.