Un momento della presentazione. <span>Foto MolfettaViva</span>
Un momento della presentazione. Foto MolfettaViva
Sociale

Balducci e Sollecito hanno presentato il Piano regionale di contrasto alla povertà

Al centro dello sforzo comune di Molfetta e Giovinazzo anche la lotta all'emergenza abitativa

Due i punti cardine del Piano regionale per il contrasto alla povertà: emergenza abitativa e contrasto alla povertà educativa.

Il Piano, previsto nel Piano sociale di zona 2018- 2020, ambito territoriale Molfetta- Giovinazzo, è stato presentato ieri sera, 6 marzo, in una conferenza di servizi agli operatori socio sanitari e non solo, dagli assessori al ramo dei due Comuni, Ottavio Balducci e Michele Sollecito.

Sono stati gli Assessori alle Politiche Sociali di Molfetta e Giovinazzo a guidare i presenti in questo Piano, che parte da una fotografia aggiornata di quelle che sono le "povertà" presenti nei due Comuni e delle misure in essere per contrastarle, sino ad arrivare agli obiettivi che riguardano principalmente: il potenziamento del servizio sociale professionale, dei punti di accesso, dell'assistenza educativa domiciliare per minori, e anche l'ampliamento delle aree di intervento dei Centri di ascolto per le famiglie sul tema delle patologie sociali e delle dipendenze, realizzando un raccordo tra famiglia, scuola e territorio, per la realizzazione di uno sportello di sostegno psicologico e infine l'avvio del servizio di Pronto intervento sociale.

Inoltre, gli Assessori, hanno puntualizzato che per l'attuazione di questo Piano è fondamentale la capacità dei servizi sociali di essere in rete con i centri per l'impiego, i servizi socio sanitari, le scuole, le agenzie formative, le parrocchie, la Caritas e non ultime le associazioni datoriali. Infatti, hanno spiegato in maniera molto chiara che gli Enti, come i Comuni possano essere sì di sostegno con progetti mirati, ma che non possano dare di fatto la possibilità di una futura attività lavorativa e per questo devono entrare in gioco anche le associazioni dei datori di lavoro, o di categoria, perché conoscono meglio le esigenze lavorative e le figure ricercate.

Grande attenzione pone il Piano alla crescita dei minori "a rischio", con dei progetti mirati realizzati in collaborazione con tutte le agenzie presenti sul territorio.

Nello specifico verranno stanziati 24.000 euro per il potenziamento dei centri di ascolto per le famiglie, 39.254,75 euro per il potenziamento dell'assistenza educativa per i minori, 135.000 euro per il servizio di pronto intervento sociale e infine 270.000 euro per l'assunzione di assistenti sociali e apertura dei punti di accesso.
  • Michele Sollecito
  • Piano Sociale di Zona
  • povertà
  • Assessorato Politiche Sociali
Altri contenuti a tema
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciano la chiusura imminente del cantiere di piazza Duomo e spiegano le prossime tappe
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.