Michele Sollecito
Michele Sollecito
Attualità

Al via i tirocini per accedere al Reddito di Inclusione

Sollecito: «Strategica sinergia tra privato e pubblico»

Il Comune di Giovinazzo ha attivato, a partire dalla metà del mese di novembre, i tirocini di inclusione sociale per i soggetti titolari di Reddito di Inclusione. Si tratta di una misura finanziata con il PON Inclusione per l'intero territorio dell'Ambito Molfetta – Giovinazzo che agevola l'inclusione sociale, l'autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai Servizi Sociali.

I tirocini costituiscono una delle politiche attive del lavoro e sono riconosciuti quali interventi a contrasto della povertà dal D.Lgs. n. 147/2017 recante "Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà" - REI, finanziati dunque da fondi europei, nazionali e comunali.

Il tirocinio, che non costituisce rapporto di lavoro, si realizza sulla base di un progetto, che definisce gli obiettivi da conseguire nonché le modalità di attuazione, concordato fra il soggetto promotore, il soggetto ospitante ed il tirocinante. Attraverso l'Ufficio di ambito ed il Servizio Sociale Professionale, è garantita l'attivazione, la gestione amministrativa e sociale di ogni singolo tirocinio a favore dei residenti nei Comuni dell'Ambito.

«Ringrazio le imprese Anthropos, Francesco Caprioli, Charisma, Impregico, Mattarella e Nadir che hanno risposto positivamente al bando che il nostro ambito ha emanato la scorsa estate - dichiara l'assessore alle Politiche Sociali, Michele Sollecito -. In base alle loro manifestazioni di interesse è stato possibile effettuare l'incrocio tra domanda e offerta, ossia tra i beneficiari REI e i datori di lavoro. Crediamo molto in questa misura che è stata finanziata in virtù della nostra partecipazione all'avviso ministeriale del PON Inclusione. I tirocini termineranno a maggio, ma è allo studio l'ipotesi di una proroga. Aggiungo che in questi giorni sono allo studio del mio Assessorato le opzioni relative ai progetti di utilità collettiva legati al Reddito di Cittadinanza. Continuiamo così a rendere concreta l'inclusione lavorativa».
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Politiche Sociali
  • Reddito di Inclusione
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.