Agostino Picicco al Salone del Libro
Agostino Picicco al Salone del Libro
Eventi e cultura

Agostino Picicco al Salone Internazionale del libro di Torino

Lo scrittore e giornalista giovinazzese ha presentato il suo "Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni"

La XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro si è svolta a Torino da 18 al 22 maggio presso il Lingotto Fiere con il titolo "Attraverso lo specchio", un omaggio al meraviglioso mondo di Lewis Carroll che invita i lettori e le lettrici a saltare dentro nuovi mondi, sempre attenti al presente, ma con la testa tra le pagine.

Al netto di alcune polemiche relativamente ad alcuni ospiti, il bilancio della kermesse torinese, che ha riunito case editrici, scrittori, operatori del settore, è stato molto positivo anche per la presenza di numerose scolaresche e di tantissimi lettori che hanno avuto modo di incontrare le autrici e gli autori della recente produzione letteraria, presenti personalmente per parlare dei loro volumi, condividere esperienze e rilasciare interviste.

Al Salone del Libro di Torino ha partecipato anche lo scrittore di origine giovinazzese Agostino Picicco che, domenica 21 maggio, presso lo stand della Regione Puglia ha presentato il libro "Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni" (Secop Edizioni). L'evento è stato altresì trasmesso in diretta su Facebook.

Picicco ha proposto le sue riflessioni sulle nuove frontiere della comunicazione, sollecitato dalle domande e dalle considerazioni del direttore generale Cultura e Turismo della Regione Puglia Aldo Patruno e dello scrittore Giuseppe Selvaggi, moderati dall'editore Peppino Piacente.

Se Giuseppe Selvaggi ha sollecitato l'autore sui risvolti pedagogici del libro e sulle caratteristiche delle tipologie degli utenti dei social descritti nel libro (i prezzemolini, i livorosi, i notabili, gli arroganti), Aldo Patruno ha fatto riferimento ai paragrafi del rapporto tra social e cultura relativamente alle inevitabili ricadute.

A Picicco il compito di spiegare che la rete, le tecnologie digitali e i social network sono un luogo straordinario e contradditorio: offrono accesso al sapere e favoriscono le relazioni interpersonali ma le possono anche alterare. Di qui l'importanza di una comunicazione responsabile per abitare consapevolmente il mondo digitale.
  • Agostino Picicco
Altri contenuti a tema
Presentato a Milano l'ultimo libro di Agostino Picicco Presentato a Milano l'ultimo libro di Agostino Picicco Alto gradimento anche nel capoluogo lombardo per “Narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni”
Riflessione collettiva a Giovinazzo sul "narcisismo digitale" evocato da Agostino Picicco Riflessione collettiva a Giovinazzo sul "narcisismo digitale" evocato da Agostino Picicco Doppio appuntamento sabato 15 aprile. Dapprima con i ragazzi dello "Spinelli" e poi nella presentazione del libro alla Cittadella della Cultura
"Comunicare nell'era social", la Pro Loco Giovinazzo incontra Agostino Picicco "Comunicare nell'era social", la Pro Loco Giovinazzo incontra Agostino Picicco Appuntamento per questa sera, 15 aprile, alla Cittadella della Cultura
Agostino Picicco incontra gli studenti del Liceo "Spinelli" Agostino Picicco incontra gli studenti del Liceo "Spinelli" Sabato 15 aprile nell'Aula consiliare di Palazzo di Città
Pieno di pubblico e tanti consensi per l'ultimo libro di Agostino Picicco Pieno di pubblico e tanti consensi per l'ultimo libro di Agostino Picicco "Narcisismo digitale" è stato presentato sabato 4 febbraio in sala San Felice
"Narcisismo digitale", Agostino Picicco presenta a Giovinazzo il suo ultimo libro "Narcisismo digitale", Agostino Picicco presenta a Giovinazzo il suo ultimo libro L'appuntamento è fissato per sabato 4 febbraio in Sala San Felice
A Milano presentato il volume su don Tonino di Mons. Cornacchia A Milano presentato il volume su don Tonino di Mons. Cornacchia Agostino Picicco tra gli intervenuti all'evento letterario
Agostino Picicco tra i protagonisti di Libri nel Borgo Antico Agostino Picicco tra i protagonisti di Libri nel Borgo Antico La rassegna letteraria biscegliese si concluderà questa sera, 30 agosto, con la cena in bianco
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.