Genitori israeliani chiedono liberazione ostaggi. <span>Foto Da pagina fb Michele Sollecito Sindaco </span>
Genitori israeliani chiedono liberazione ostaggi. Foto Da pagina fb Michele Sollecito Sindaco
Attualità

7 ottobre, Giovinazzo per la pace in Medioriente ed i due Stati

Le parole del sindaco Michele Sollecito

Giovinazzo ha ricordato quest'oggi, 7 ottobre, l'uccisione di 1200 israeliani da parte di Hamas ed il rapimento di 250 perone, una parte delle quali ancora in mano al gruppo che controllava Gaza. Da lì in poi la spirale di orrore, la reazione del governo ebraico, con i falchi di ultradestra a soffiare sul fuoco delle azioni dell'esecutivo. Il risultato sono disperazione, morti, decine di migliaia di morti, molti dei quali giovanissimi, profughi e fame, sopraffazione, odio tra fazioni che si perpetra e silenzi complici di molti Stati, anche arabi, sulla sorte del popolo palestinese.

Oggi anche il sindaco di Giovinazzo, Michele Sollecito, ha voluto ricordare quella giornata, ricordando anche la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, in una cittadina "figlia" di don Tonino Bello che ha nella sua toponomastica il Molo Costruttori di Pace voluto fortemente dalle attuali opposizioni cittadine in accordo con la massima assise.
Questo il testo del primo cittadino: «Siamo la città che ha dato la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, nel giorno del 7 ottobre ricordiamo l'attacco del gruppo terroristico Hamas (la Resistenza è altra cosa) a Israele, uccidendo 1200 persone e portando con sé 250 ostaggi. Insieme al cessate il fuoco, insieme alla volontà di vedere due Stati, insieme alla fine dell'assedio di Gaza e allo stato di accusa per un governo di criminali capeggiato da Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich responsabili della morte di 67.000 palestinesi e di ben 900.000 sfollati, non è immorale o sbagliato chiedere la liberazione degli ostaggi israeliani. Perché non dobbiamo cedere all'orrore di voler mietere altre vite per vendetta, odio e sopraffazione».
  • guerra in Palestina
Altri contenuti a tema
Palestina, un talk ed un aperitivo solidale dell'Arci Tressett Palestina, un talk ed un aperitivo solidale dell'Arci Tressett Questa sera alle 19.00
Palestina, presidio per la pace sul molo di Ponente Palestina, presidio per la pace sul molo di Ponente Presenti esponenti di Sinistra Italiana e PrimaVera Alternativa
Esposta da Palazzo di Città la bandiera palestinese Esposta da Palazzo di Città la bandiera palestinese Era stata richiesta a gran voce dalle opposizioni
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Palestina, Sinistra Italiana Giovinazzo invita ad un presidio silenzioso Palestina, Sinistra Italiana Giovinazzo invita ad un presidio silenzioso Appuntamenti domenica 7 settembre alle 18.30
PVA: «Tempo promesse finito: si esponga bandiera palestinese da Palazzo di Città» PVA: «Tempo promesse finito: si esponga bandiera palestinese da Palazzo di Città» La nota del movimento di opposizione dopo la partenza della “Global Sumud Flotilla”
Riconoscimento della Palestina, il Consiglio comunale di Giovinazzo approva mozione opposizioni Riconoscimento della Palestina, il Consiglio comunale di Giovinazzo approva mozione opposizioni La nota dei consiglieri di PVA, PD, Sinistra Italiana e Civica 22
Pace in Palestina, il Consiglio comunale vota mozione all'unanimità Pace in Palestina, il Consiglio comunale vota mozione all'unanimità La soddisfazione di Sinistra Italiana, PrimaVera Alternativa e Civica 22
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.