Tommaso Depalma e don Gianni Fiorentino. <span>Foto Giovinazzo.Tv</span>
Tommaso Depalma e don Gianni Fiorentino. Foto Giovinazzo.Tv
Chiesa locale

600 giovinazzesi in visita al Papa

Depalma: «Un grazie a questo esercito di gioia, bellezza e luce negli occhi». don Gianni Fiorentino: «Col Papa per costruire la Chiesa che vuole Gesù»

«Un ringraziamento a questo bellissimo esercito di gioia, di bellezza e di luce negli occhi, come certamente don Tonino avrebbe preferito. Questo è il suo popolo. Sono contento di essere qui con tanti fedeli giovinazzesi. Siamo riusciti a far sentire la nostra voce anche dentro questo popolo e questa umanità che rappresenta la nostra diocesi».

Così il Sindaco Tommaso Depalma dalla Sala Paolo VI in Vaticano, dove quest'oggi, 1 dicembre, 600 giovinazzesi si sono recati per l'udienza con Papa Francesco (qui il video di Giovinazzo.tv).

Col primo cittadino c'era anche don Gianni Fiorentino, vicario foraneo cittadino del Vescovo Mons. Domenico Cornacchia. Il parroco dell'Immacolata, davanti ai microfoni dei colleghi, ha voluto ribadire un concetto semplice, ma importante: «Se siamo qui è perché vogliamo bene al Papa e perché vediamo in lui qualcosa di don Tonino. Unirci al Papa, capo della Chiesa e nostro capo spirituale, significa un po' unirci a don Tonino, per costruire insieme a lui la Chiesa che vuole Gesù».

Una Chiesa dell'accoglienza, del rispetto per il fratello, senza distinzioni di provenienza. Una Chiesa del "grembiule", come diceva il prelato salentino.

Ed a proposito di Salento, in Vaticano c'era anche una foltissima delegazione della Diocesi di Ugento, ormai gemellata con le comunità del nord barese.

I pullman sono partiti nella notte per Roma, con tantissimi fedeli a bordo, emozionati per un viaggio che ricorderanno a lungo, che resta storico perché è un omaggio al Pontefice che ad aprile ha toccato il suolo molfettese, ritornando poi a Bari in maggio. Alcuni vi resteranno anche domani, domenica 2 dicembre, almeno sino all'Angelus di Mezzogiorno, mentre altri stanno già facendo ritorno a casa. Stanchi, ma felicissimi.

È stata festa, festa di fede e di amore, di riconoscimento nella Madre Chiesa che, nonostante le grandi difficoltà, resta faro per i valori di moltissimi giovinazzesi, la stragrande maggioranza di essi nati e cresciuti nella consapevolezza che non vi possa essere alternativa a Cristo.
  • Tommaso Depalma
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Papa Francesco
  • Don Gianni Fiorentino
Altri contenuti a tema
Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Il messaggio dopo l'elezione del Pontefice statunitense
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali La nota integrale
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di giovinazzesi in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di giovinazzesi in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Copertura bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Copertura bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Lo scatto di Vatican News al momento della cerimonia privata. Oggi i funerali alle 10.00
Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di giovinazzesi in coda per ultimo saluto Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di giovinazzesi in coda per ultimo saluto Il rito avverrà alle ore 20.00 nella Basilica di San Pietro
La Diocesi riunita in preghiera a Terlizzi per Papa Francesco La Diocesi riunita in preghiera a Terlizzi per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia alla presenza del clero e di centinaia di fedeli provenienti dalle quattro città
Lutto regionale per Papa Francesco Lutto regionale per Papa Francesco Lo ha disposto il presidente Michele Emiliano
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.