
Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini
Continua il nostro reportage sulle cattive abitudini dure a morire
mercoledì 3 settembre 2025
iReport
Continua l'abbandono di rifiuti nel borgo antico di Giovinazzo, uno dei più belli di Puglia sovente maltrattato da alcuni residenti.
Questa volta il nostro reportage ci porta tra piazza Costantinopoli e piazza Umberto I, cuore pulsante del passeggio di turisti e visitatori, a 5 metri dallo scrigno della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli.
Nella giornata di giovedì 28 agosto abbiamo fotografato l'ennesima busta di indifferenziato domestico abbandonata sul cestino che invece dovrebbe ospitare piccoli rifiuti (bottigliette, cartacce, pacchetti di sigarette, lattine ecc). Una fotografia dello stato mentale di alcuni residenti che non hanno capito o non vogliono capire dove si trovano, che tipo di strada ha intrapreso Giovinazzo da alcuni anni.
L'ipotesi più plausibile è che l'impunità perenne aiuti questi gesti, poiché lo scatto è stato effettuato alle primissime luci della sera, quindi non di certo dopo un abbandono notturno lontano da occhi indiscreti.
La domanda rivolta agli amministratori sorge spontanea: anche in questo caso non ci sono telecamere utilizzabili in zona?
Questa volta il nostro reportage ci porta tra piazza Costantinopoli e piazza Umberto I, cuore pulsante del passeggio di turisti e visitatori, a 5 metri dallo scrigno della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli.
Nella giornata di giovedì 28 agosto abbiamo fotografato l'ennesima busta di indifferenziato domestico abbandonata sul cestino che invece dovrebbe ospitare piccoli rifiuti (bottigliette, cartacce, pacchetti di sigarette, lattine ecc). Una fotografia dello stato mentale di alcuni residenti che non hanno capito o non vogliono capire dove si trovano, che tipo di strada ha intrapreso Giovinazzo da alcuni anni.
L'ipotesi più plausibile è che l'impunità perenne aiuti questi gesti, poiché lo scatto è stato effettuato alle primissime luci della sera, quindi non di certo dopo un abbandono notturno lontano da occhi indiscreti.
La domanda rivolta agli amministratori sorge spontanea: anche in questo caso non ci sono telecamere utilizzabili in zona?