
Ciclismo
Il 30 novembre a Giovinazzo c'è la Festa del ciclismo pugliese
Tutto il programma della manifestazione
Giovinazzo - venerdì 28 novembre 2025
Giovinazzo è pronta ad ospitare, domenica 30 novembre, la Festa del ciclismo pugliese, rassegna organizzata dalla Federciclismo regionale presieduta da Tommaso Depalma.
La rassegna si terrà al PalaPalmiotto e sarà l'occasione per celebrare l'energia, il talento e l'orgoglio regionale in uno sport tanto amato dagli italiani che però negli ultimi anni è stato avaro di soddisfazione per le migliaia di appassionati.
A Giovinazzo giungeranno dunque alcune eccellenze come Marco Velo, Marta Bastianelli e Cordiano Dagnoni che porteranno la loro esperienza in un contesto che con Depalma intende sognare in grande.
IL PROGRAMMA DI GIORNATA
Ore 9.00 - 13.00 - Formazione per tecnici, società e genitori con Marco Velo, ct della nazionale femminile;
Ore 10.30 - Psicologia dello Sport con la campionessa mondiale Marta Bastianelli;
Ore 11.45 - Settore Paralimpico con Antonio Giampietro, garante regionale diritti disabili, Luca Mazzone, pluricampione mondiale e medagliato paralimpico e Carlo Calcagni, salentino, ex militare, esempio vivente di lotta contro le malattie più aggressive;
Ore 12.30 - Stretture regionali dedicata a tecnici e giudici del Comitato regionale pugliese.
Ore 13.00 - Pausa pranzo;
Ore 16.00 - 20.00 - Premiazione società, tecnici ed atleti ed eccellenze FCI 2025. Alle 16.00 l'intervento del presidente nazionale Federciclismo, Cordiano Dagnoni.
La rassegna si terrà al PalaPalmiotto e sarà l'occasione per celebrare l'energia, il talento e l'orgoglio regionale in uno sport tanto amato dagli italiani che però negli ultimi anni è stato avaro di soddisfazione per le migliaia di appassionati.
A Giovinazzo giungeranno dunque alcune eccellenze come Marco Velo, Marta Bastianelli e Cordiano Dagnoni che porteranno la loro esperienza in un contesto che con Depalma intende sognare in grande.
IL PROGRAMMA DI GIORNATA
Ore 9.00 - 13.00 - Formazione per tecnici, società e genitori con Marco Velo, ct della nazionale femminile;
Ore 10.30 - Psicologia dello Sport con la campionessa mondiale Marta Bastianelli;
Ore 11.45 - Settore Paralimpico con Antonio Giampietro, garante regionale diritti disabili, Luca Mazzone, pluricampione mondiale e medagliato paralimpico e Carlo Calcagni, salentino, ex militare, esempio vivente di lotta contro le malattie più aggressive;
Ore 12.30 - Stretture regionali dedicata a tecnici e giudici del Comitato regionale pugliese.
Ore 13.00 - Pausa pranzo;
Ore 16.00 - 20.00 - Premiazione società, tecnici ed atleti ed eccellenze FCI 2025. Alle 16.00 l'intervento del presidente nazionale Federciclismo, Cordiano Dagnoni.


.jpg)
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Giovinazzo .jpg)






