Guillem Ribot Bruguera
Guillem Ribot Bruguera
Hockey

AFP: per un Sinisi che parte, c'è un Ribot che arriva

Preso l'esterno spagnolo ex Valdagno. È il terzo straniero in casa Giovinazzo

Col campionato di serie A1 sempre più vicino (sabato sera l'AFP Giovinazzo ospiterà al PalaPansini il Carispezia Sarzana, ndr), il ds biancoverde Vito Favuzzi lavora sotto traccia. E per un Maurizio Sinisi che parte, c'è uno spagnolo che arriva.

«I miei 4 mesi con l'AFP Giovinazzo - racconta Sinisi - sono stati carini, ma potevano essere molto più belli. La gente mi ha fatto prendere consapevolezza delle mie potenzialità, in un ambiente tranquillo forse sarebbe uscita sempre più la mia forza, ma tutto ciò non è avvenuto. Poi, però, ad un tratto, non si è capito più nulla ed ho iniziato a perdere fiducia in tutti. Se sono fuori è perché l'ho voluto io: mi fido ciecamente di Gianni Massari, ma non di una società verso cui non nutro alcuna fiducia».

«Le note positive? Lucio Maximiliano Armijo Torres e Vincenzo Mastropasqua - risponde Sinisi -. Ringrazio anche Corrado de Bari e Vito Favuzzi per avermi voluto a Giovinazzo, Franco Amato con cui ho avuto un bel rapporto, Michele Colamaria, un grande amico, Fedele Depalma, un vero signore, e Giovanni Labianca, un uomo innamorato dell'hockey su pista, ma la medaglia d'oro spetta a Dino Camporeale, un dirigente, un meccanico, uno psicologo, ma soprattutto un amico, senza mai dimenticare i tifosi, perché loro sono l'anima dell'AFP e saranno sempre nel mio cuore, e l'amico Flavio Frisario».

Con l'addio dell'esterno molfettese (3 gol in 12 gare), messo fuori rosa dal sodalizio del presidente Corrado de Bari, la dirigenza si è mossa alla ricerca di un suo erede ed ha già individuato il suo sostituto. Si tratta di Guillem Ribot Bruguera, esterno iberico classe '81, proveniente dall'Admiral Hockey Valdagno 1938 ma cresciuto nel Geieg, dove tra il 2000 e 2001 ha militato tra Primera e Division de Honor.

Il salto di qualità è avvenuto nel 2002 in OK Liga con il CHP Blanes. Nelle due stagioni seguenti (nel 2003 terzo nella classifica generale cannonieri con 22 gol, terzo migliore score in carriera) è passato con il Tordera, inizialmente in Primera Division e poi in OK Liga. L'anno successivo (2005) ha indossato la maglia del CPP Raspeig in Primera Division, poi è passato per tre stagioni al Lleida Llista Blava, infilando in successione Primera e due volte la OK Liga.

Ribot Bruguera è tornato nuovamente in OK Liga nel 2009, ma stavolta con il Pas Alcoy per passare poi nel 2010 con il Voltregà in Primera. Nel 2011 una scelta importante di vita con l'addio per la prima volta alla Spagna per approdare in Italia nelle file del Pordenone in A1. È stata una esperienza significativa incorniciata con 31 gol, la sua seconda migliore prestazione in carriera. Un fattore per il quale l'hanno voluto fortemente nel 2012 (12 gol in 11 gare) i francesi del Rac Saint Brieuc nella N1 Elite Senior.

Nel club transalpino Ribot è rimasto fino al termine della stagione 2014-2015. È stato presente nell'All Star team, ha conquistato due Coppe di Francia ed ha partecipato a tre edizioni della Coppa Cers. Un'annata straordinaria il 2013: 32 gol all'attivo, primato personale assoluto in carriera, e terzo capocannoniere in classifica generale. Nella scorsa stagione, Ribot Bruguera è approdato all'Hc Quevert che ha infilato il nono scudetto della sua storia, mentre quest'anno a Valdagno ha siglato 5 gol in 13 partite.

La squadra, intanto, è al lavoro sotto gli occhi del capitano Angelo Depalma che guiderà l'AFP Giovinazzo sino alla fine della stagione e la supervisione tecnica di Gianni Massari. Messe da parte, dunque, le voci che davano gli ex Nino Caricato oppure Massimo Giudice sulla panchina dei pugliesi.
  • AFP Giovinazzo
  • Maurizio Sinisi
  • Guillem Ribot Bruguera
Altri contenuti a tema
L’AFP Giovinazzo crolla nella ripresa di gara 1 L’AFP Giovinazzo crolla nella ripresa di gara 1 I biancoverdi partono fortissimi contro il Trissino che poi fa suo il primo atto dei quarti di finale dei playoff
AFP Giovinazzo, è il momento dei playoff AFP Giovinazzo, è il momento dei playoff I biancoverdi saranno in trasferta a Trissino per il primo round dei quarti di finale
AFP Giovinazzo, playoff all’ultimo respiro AFP Giovinazzo, playoff all’ultimo respiro I biancoverdi perdono 4-3 a Monza ma con l’ultima rete entrano nel gruppo delle migliori otto del campionato
AFP Giovinazzo, oggi il ritorno dei playin AFP Giovinazzo, oggi il ritorno dei playin Un risultato utile o una sconfitta di misura contro il Monza varrebbe l'accesso ai playoff
L'AFP Giovinazzo si aggiudica l'andata dei playin L'AFP Giovinazzo si aggiudica l'andata dei playin I biancoverdi battono 4-2 il Monza nell'andata dei preliminari dei playoff
AFP Giovinazzo, è il momento dei playin AFP Giovinazzo, è il momento dei playin Stasera contro il Monza l'andata dei preliminari di accesso ai playoff
AFP Giovinazzo mai doma ma sconfitta AFP Giovinazzo mai doma ma sconfitta L’ultima gara di campionato contro la capolista Trissino finisce 5-7
AFP Giovinazzo, con il Trissino si chiude la regular season AFP Giovinazzo, con il Trissino si chiude la regular season Per l'ultima di campionato al PalaPansini arriva la capolista
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.