Il Papa nella
Il Papa nella "papamobile"
Attualità

Visita del Papa, tutte le restrizioni

Ecco cosa ha disposto il Sindaco di Molfetta da oggi e sino a venerdì

Sono stringenti le misure di sicurezza disposte in una ordinanza a firma del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini in previsione delle ore che accompagneranno la città all'evento della visita di Papa Francesco, come pure in quelle successive, quando anche il deflusso delle oltre 40 mila persone attese dovrà avvenire nel pieno rispetto delle prescrizioni imposte per tutelare l'incolumità pubblica.

Per chi non le rispetta il deferimento all'Autorità giudiziaria per aver trasgredito l'art. 650 del codice penale.

Detto già che non si svolgerà il tradizionale mercato settimanale nemmeno a Giovinazzo ( tornerà il 22 aprile come da ordinanza di Tommaso Depalma), che le scuole resteranno chiuse nell'intera Diocesi e che nella sola zona rossa a Molfetta gli scarti di rifiuti organici dovranno essere conferiti venerdì 20 aprile contestualmente al conferimento della plastica, Minervini dispone anche la sospensione di ogni manifestazione pubblica tra giovedì e venerdì, la chiusura degli uffici comunali, del mercato di Piazza Minuto e di quello ittico all'ingrosso e dell'area retrostante il palco.

Occhio anche alla viabilità per chi si recasse a Molfetta da Giovinazzo: a partire dalle ore 14.00 di oggi, mercoledì 18 aprile, e fino a venerdì 20 aprile, è fatto divieto di circolazione e sosta in tutta l'area attorno all'altare, banchina Seminario, banchina San Domenico. Deviazione anche per gli autobus extraurbani.

Dalla mezzanotte e fino alle ore 16.00 del 20 aprile divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche anche in contenitori di vetro e alluminio nelle aree interessate dal passaggio di Sua Santità, mentre dovranno essere obbligatoriamente chiusi i negozi aperti h24, i "take away".

Vietato l'accesso sul territorio comunale di mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate dalle ore 13.00 di giovedì 19 aprile; sarà chiuso il distributore di benzina nei pressi della Villa comunale molfettese (segnalazione importante per i lavoratori giovinazzesi che si recano ogni giorno nel comune vicino, ndr) e non potranno essere trasportate sostanze esplodenti.

Via anche tutti i contenitori, cestini e fioriere nella zona rossa mentre sui balconi e sulla muraglia del centro storico è possibile lo stanziamento di due persone a metro quadro.

Un ulteriore aspetto, fuori dall'ordinanza, riguarda i fedeli provenienti da Giovinazzo, i quali potranno raggiungere Molfetta o in pullman organizzati dalle parrocchie oppure con i treni regionali (costo 1,10 euro). I varchi d'ingresso alla città saranno, per chi viene da sud, posizionati nei pressi del campo sportivo.

Nella giornata di domani GiovinazzoViva.it vi fornirà nuovamente tutte le indicazioni per vivere in tranquillità una giornata storica.
  • Papa Francesco
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali La nota integrale
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di giovinazzesi in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di giovinazzesi in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Copertura bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Copertura bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Lo scatto di Vatican News al momento della cerimonia privata. Oggi i funerali alle 10.00
Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di giovinazzesi in coda per ultimo saluto Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di giovinazzesi in coda per ultimo saluto Il rito avverrà alle ore 20.00 nella Basilica di San Pietro
La Diocesi riunita in preghiera a Terlizzi per Papa Francesco La Diocesi riunita in preghiera a Terlizzi per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia alla presenza del clero e di centinaia di fedeli provenienti dalle quattro città
Lutto regionale per Papa Francesco Lutto regionale per Papa Francesco Lo ha disposto il presidente Michele Emiliano
Visita alla salma del Papa, tanti giovinazzesi a Roma: gli orari Visita alla salma del Papa, tanti giovinazzesi a Roma: gli orari Dopo la Veglia serale molti si sono messi in viaggio la scorsa notte
Una comunità intera in preghiera per Papa Francesco Una comunità intera in preghiera per Papa Francesco Ieri sera nella Concattedrale di Giovinazzo la Veglia per il Pontefice defunto
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.