La donazione nella stanza del sindaco
La donazione nella stanza del sindaco
Sociale

Violenza sulle donne, i Consiglieri di maggioranza donano una nuova sedia rossa

Il rappresentante degli studenti: «Grande gioia per noi ragazzi del liceo»

Ci erano rimasti molto male, perché quella sedia rossa in piazza Vittorio Emanuele II era il simbolo stesso della lotta alla violenza sulle donne. Lasciata il 17 novembre, dopo la manifestazione studentesca, era sparita nello scorso weekend.

E loro ci erano rimasti davvero male. Loro, sono gli studenti del Liceo "M.Spinelli" e dell'Ipsia "Banti", a cui ieri sera, prima del Consiglio comunale, i Consiglieri di maggioranza, unitamente alla Giunta, hanno donato una nuova sedia rossa. Su quella sedia non siederà una donna vittima di violenza di un uomo, ma su quella sedia si siederanno idealmente tutte le ragazze giovinazzesi che intendono continuare a prendere posizione contro questo fenomeno dilagante.

Ai piedi della Fontana dei Tritoni, simbolo di questa cittadina, tornerà quella sedia, caparbiamente dovrà stare lì. «E vediamo se qualcuno la riporta via», è stata la sfida dei Consiglieri di maggioranza, lanciata ai vandali, alle teste vuote, agli idioti che l'hanno portata via.

«È stato un gesto che ha suscitato grande gioia in noi ragazzi del Liceo - ha detto Domenico Goffredo, loro rappresentante -. È bello sapere che un'Amministrazione è vicina agli studenti. Confermiamo il nostro impegno attivo sul territorio al fine di costruire una scuola maggiormente presente su queste tematiche e vicina agli stimoli che ci arriveranno dai cittadini e dalla quotidianità».

Hanno vinto loro ed hanno perso gli stupidi. Ha vinto Giovinazzo che non gira la testa dall'altra parte, indipendentemente dai colori politici, e che prende per mano idealmente tutte le donne che dicono "no" al sopruso, alla violenza, alle umiliazioni.



  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora La fotografia del momento storico nelle parole di Valeria Scardigno
Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Partenza alle 17.30 dal Parco Scianatico
"L’Angelo del Focolare", a Giovinazzo un evento dedicato alla donna e alla parità di genere "L’Angelo del Focolare", a Giovinazzo un evento dedicato alla donna e alla parità di genere Incontro spettacolo alla scuola di Musica "Filippo Cortese"
Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Appuntamento alle 18.30 in Aula Consiliare
La Fidapa Giovinazzo sempre più dalla parte delle donne vittime di violenza La Fidapa Giovinazzo sempre più dalla parte delle donne vittime di violenza Ieri sera, 25 novembre, riflessione collettiva in Sala San Felice
Violenza sulle donne, la FIDAPA Giovinazzo ancora in piazza per dire "basta" Violenza sulle donne, la FIDAPA Giovinazzo ancora in piazza per dire "basta" Lettera aperta della presidente Bavaro alla vigilia dell'evento
Nonsoloil25novembre: a Giovinazzo concerto lirico di sole donne Nonsoloil25novembre: a Giovinazzo concerto lirico di sole donne "Stop violence" alle 19.30 nella Tenuta Messere
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.