La scuola Guglielmo Marconi
La scuola Guglielmo Marconi
Scuola

Una lezione speciale contro le droghe

Questa mattina un evento-convegno con il dott. Taranto nell’aula magna della scuola Marconi

L'assunzione di droghe, e la dipendenza da esse, va combattuta soprattutto tra i giovani, ovvero tra coloro che devono ancora costruire il proprio futuro. Combatterla tra i banchi di scuola, lì dove i giovani si formano, è quindi l'ideale.

Per questo l'Associazione Genitori del Liceo, in collaborazione con il Dipartimento Dipendenze Patologiche dell'ASL di Bari e lo stesso Liceo Matteo Spinelli di Giovinazzo, ha organizzato l'evento-convegno dal titolo "Io sono già stupefacente… non ho bisogno di altro!".

Questa mattina, alle ore 9.45, presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo don Bavaro – Marconi in via Sottotenente De Ceglie, il dott. Antonio Taranto, Direttore del Dipartimento Dipendenze ASL BA parlerà a tutti gli studenti del Liceo Spinelli di quanti danni procura all'organismo il consumo di droghe, che rovinano la vita anziché aiutarla come qualcuno per nulla informato potrebbe erroneamente pensare.

E proprio per informare i ragazzi, accanto al relatore ci saranno anche la dott.ssa Vincenza Di Savino, referente per il progetto dell'Associazione Genitori, e i proff. Pasqua Triggiani e Gaetano Soriano per il Liceo Spinelli.

Per i liceali giovinazzesi sarà una lezione speciale, un regalo dei loro genitori, che non potranno dimenticare tanto facilmente.

  • Liceo Spinelli
  • Antonio Taranto
Altri contenuti a tema
Successo a Giovinazzo per la Notte Nazionale del Liceo Classico Successo a Giovinazzo per la Notte Nazionale del Liceo Classico I complimenti anche dal sindaco Sollecito
Agostino Picicco incontra gli studenti del Liceo "Spinelli" Agostino Picicco incontra gli studenti del Liceo "Spinelli" Sabato 15 aprile nell'Aula consiliare di Palazzo di Città
Manifestazione per le vittime delle mafie, c'era anche il presidio di Giovinazzo Manifestazione per le vittime delle mafie, c'era anche il presidio di Giovinazzo Con Libera anche gli studenti del liceo Spinelli per l'evento che è tornato a Milano dopo 13 anni. Presente don Luigi Ciotti
Grande accoglienza a Giovinazzo per studenti e docenti da Turchia, Repubblica Ceca, Ungheria Grande accoglienza a Giovinazzo per studenti e docenti da Turchia, Repubblica Ceca, Ungheria L'arrivo in Puglia nell'ambito del progetto Erasmus+
"Erasmus +", a Giovinazzo in arrivo studenti da Turchia, Rep.Ceca e Ungheria "Erasmus +", a Giovinazzo in arrivo studenti da Turchia, Rep.Ceca e Ungheria Stamattina l'accoglienza a Palazzo di Città. E nel pomeriggio giro per le vie del centro storico con guide d'eccezione
Erasmus+ e borse di studio, premiati studenti dello "Spinelli" in Aula consiliare Erasmus+ e borse di studio, premiati studenti dello "Spinelli" in Aula consiliare Cerimonia il 3 dicembre alla presenza delle autorità cittadine
Erasmus+, attestati di merito per 15 studenti dello "Spinelli" Erasmus+, attestati di merito per 15 studenti dello "Spinelli" L'Associazione Genitori del Liceo organizza la cerimonia sabato 3 dicembre
Eduscopio, il Liceo classico "Spinelli" è super Eduscopio, il Liceo classico "Spinelli" è super La scuola giovinazzese ai vertici della classifica della Fondazione Agnelli: battuti istituti blasonati delle città limitrofe. Ottimo anche lo scientifico. D’Aucelli: «La nostra è un’offerta formativa di alto valore»
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.