
Religioni
Un quadro di Alessandro Cavaliere donato a Papa Leone XIV
Il 1° ottobre giornata storica per l'associazione AICCOS
Giovinazzo - martedì 7 ottobre 2025
È stato un incontro che può segnare le esistenze di ciascuno, quello che un gruppo di volontari dell'Associazione AICCOS ha vissuto mercoledì 1° ottobre in piazza San Pietro. Loro l'hanno definita "una giornata indimenticabile e ricca di emozioni".
L'Udienza Generale concessa da Papa Leone XIV ai fedeli all'interno del colonnato del Bernini è stata come di consueto occasione per accogliere numerosi fedeli e pellegrini giunti da diversi Paesi del mondo, tra cui i volontari molfettesi. L'evento è stato inserito nel ciclo d'incontri di catechesi relativi al Giubileo del 2025 che richiamano l'attenzione del cristiano "chiamato a diventare strumento di riconciliazione e di pace".
I volontari AICCOS hanno donato un'icona della Madonna dei Martiri realizzata dall'artista napoletano, figlio adottivo di Giovinazzo, Alessandro Cavaliere. L'opera di arte sacra, particolare e raffinata, è stata interamente realizzata a mano su legno d'ulivo utilizzando la tempera all'uovo, preparata con gesso e colla di origine animale, contenente pigmenti naturali e foglia d'oro.
"Santità,
siamo qui con un gruppo di persone con disabilità, accompagnate dai volontari dell'Associazione AICCOS. Sono amici preziosi che ogni giorno, con affetto e generosità, camminano accanto ai più fragili, condividendo tempo e speranza.
Abbiamo portato in dono un'icona della Madonna dei Martiri, realizzata dal maestro Alessandro Cavaliere: è il nostro modo per affidare a Maria la vita di questi nostri fratelli e sorelle. Le chiediamo Santo Padre, una preghiera speciale per loro, perché possano sentire sempre la vicinanza del Signore e la tenerezza della Chiesa."
L'Udienza Generale concessa da Papa Leone XIV ai fedeli all'interno del colonnato del Bernini è stata come di consueto occasione per accogliere numerosi fedeli e pellegrini giunti da diversi Paesi del mondo, tra cui i volontari molfettesi. L'evento è stato inserito nel ciclo d'incontri di catechesi relativi al Giubileo del 2025 che richiamano l'attenzione del cristiano "chiamato a diventare strumento di riconciliazione e di pace".
I volontari AICCOS hanno donato un'icona della Madonna dei Martiri realizzata dall'artista napoletano, figlio adottivo di Giovinazzo, Alessandro Cavaliere. L'opera di arte sacra, particolare e raffinata, è stata interamente realizzata a mano su legno d'ulivo utilizzando la tempera all'uovo, preparata con gesso e colla di origine animale, contenente pigmenti naturali e foglia d'oro.
L'associazione Aiccos
L'associazione con sede a Molfetta è composta di laici cristiani, che hanno scelto di vivere il primato del Vangelo in un rapporto privilegiato con persone disagiate o a rischio. Alla guida del gruppo associativo c'è la presidente dott.ssa Mariligia Paparella che, durante l'Udienza Generale ha rivolto al papa un pensiero intriso dei valori dell' umanità e della solidarietà. Ve lo riportiamo integralmente."Santità,
siamo qui con un gruppo di persone con disabilità, accompagnate dai volontari dell'Associazione AICCOS. Sono amici preziosi che ogni giorno, con affetto e generosità, camminano accanto ai più fragili, condividendo tempo e speranza.
Abbiamo portato in dono un'icona della Madonna dei Martiri, realizzata dal maestro Alessandro Cavaliere: è il nostro modo per affidare a Maria la vita di questi nostri fratelli e sorelle. Le chiediamo Santo Padre, una preghiera speciale per loro, perché possano sentire sempre la vicinanza del Signore e la tenerezza della Chiesa."