tribunale
tribunale
Cronaca

Torna a casa una bambina di 4 anni sottratta alla mamma dal padre

Il Tribunale ha sospeso la genitorialità all'uomo: la madre ha così riabbracciato la figlia dopo due mesi

È tornata finalmente a casa Marina (nome di fantasia, ndr), una bambina di 4 anni sottratta dal padre, un 42enne di Giovinazzo, a maggio scorso. Dopo due mesi, la piccola ha riabbracciato la sua mamma, una 33enne di Molfetta, assistita dal legale Roberto la Grasta​.

Si è conclusa così a lieto fine una storia che in questi mesi ha alternato paure e speranze. La sottrazione della bambina, di 4 anni, risale a maggio scorso, quando l'uomo, di 42 anni, l'ha portata via. La donna, di 33 anni, ha chiesto supporto all'avvocato civilista molfettese e nella giornata di giovedì, il Tribunale dei Minorenni di Bari, attraverso un provvedimento esecutivo, ha sospeso la responsabilità genitoriale del padre.

Vicenda tormentata, quella della piccola Marina, che ha avuto il suo epilogo ieri mattina, quando gli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato della Questura di Bari, con il supporto di personale femminile della Polizia Locale, inviati sul posto dal Tribunale dei Minorenni di Bari, sono entrati nell'abitazione del padre (un alloggio popolare nella periferia di Giovinazzo, ndr), e hanno prelevato la piccola per portarla dalla madre.

«È il fallimento - afferma la Grasta - di un sistema che dovrebbe creare forme d'ausilio legali a chi non è capace di valutare quanto possa accadere sotto gli occhi di una bambina. Le soluzioni esistono se qualcuno le propone e le impone; se qualcuno ne spiegasse i rischi a chi non vuole o non può chiedere assistenza».
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Polizia di Stato Giovinazzo
Altri contenuti a tema
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Il riconoscimento nell'ambito della formazione "Secur City" dell'ANVU
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.