Michele Jamil Marzella
Michele Jamil Marzella
Vita di città

Stasera in Cala Porto l'omaggio alla gente di mare con le note di Michele Jamil Marzella

Novità nel programma della Festa Patronale 2025 voluta dal presidente Pietro Sifo

Nella serata di oggi, domenica 10 agosto, il programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Di Corsignano sarà dedicato al mare e ai suoi gloriosi figli legati alla nostra Santa Patrona che è anche loro protettrice.

IL PROGRAMMA SERALE
Alle ore 19.30 ci sarà la messa in Concattedrale. Alla celebrazione officiata da padre Francesco Depalo parteciperanno l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia; Associazione Lega Navale Italiana, Associazione Vogatori "Massimo Cervone", Associazione "Figli del Mare", Associazione "Amici del Gozzo" e Associazione Asd "Le tre Colonne".
Alle ore 20.15 sarà compiuta la traslazione del quadro rappresentativo della Sacra Effige della Vergine SS. di Corsignano con partenza dalla Concattedrale, percorrendo Via Marina sino a giungere in Piazza Porto. Il corteo sarà accompagnato dalla bassa Musica "L'Armonia Molfettese". Alle 20.30 si terrà la Cerimonia di consegna della litografia di Maria SS. di Corsignano alla delegazione di Giovinazzo della Lega Navale Italiana. Uno dei momenti suggestivi e di richiamo alla tradizione marinara in onore della Madonna di Corsignano, previsto per le ore 20.45, si terrà presso la banchina del porto. In quello spazio il quadro sarà collocato su un'imbarcazione della delegazione di Giovinazzo della Lega Navale Italiana che compirà un giro all'interno dell'area portuale, unitamente alla benedizione alle acque, alle imbarcazioni e a tutti gli associati. In mare sarà deposta una corona di alloro, donata dal gruppo ANMI di Giovinazzo, in memoria di tutti i caduti sul mare.

Un omaggio devozionale intriso delle voci e del suono del mare, voluto dal Presidente Pietro Sifo e dal Direttivo del Comitato Feste Patronali, si svolgerà intorno alle ore 21.15 quando l'arrivo del quadro in Cala Porto sarà accompagnato dalla performance dal vivo del noto compositore e musicista Michele Jamil Marzella, originario di Giovinazzo, che guiderà il coro cittadino nell'esecuzione dell'antico e tradizionale inno dedicato alla Madonna. Il momento, tanto atteso, donerà a tutti i presenti suggestioni raffinate e cariche di emozione. Al termine, il quadro sarà portato in corteo in Concattedrale percorrendo Piazza Porto e Via Marina. Abbiamo sentito l'artista Michele Jamil Marzella che ci ha fornito un pensiero su questa sua esibizione; ecco cosa ci ha detto.

«Sarà una performance di devozione, di suoni immersivi e sensoriali in onore della Madonna in quanto Madre e Donna, quella che si svolgerà dopo lo sbarco del quadro - ha affermato il musicista - I respiri che simulano il mare diverranno suoni che vengono dall'anima di ognuno di noi. Sono onorato di essere supportato dalle donne del coro cittadino che daranno voce alle parole dell'inno della Madonna. Sarà un'emozione unica che ho già provato durante le prove svoltesi qualche giorno fa in cui ho percepito il piacere della partecipazione e della condivisione di un momento che ci avvicina tutti in un abbraccio di fede che rivolgiamo alla Santa Patrona della città di Giovinazzo e dei marinai. Mi auguro che la performance sia vissuta alla stessa maniera in cui è stata concepita, ossia con sentita devozione. Ringrazio il Presidente Pietro Sifo, il Comitato Feste Patronali e chi ha collaborato per far sì che si svolgesse il momento musicale», ha concluso Michele Jamil Marzella.

  • Michele Jamil Marzella
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
Altri contenuti a tema
Festa Patronale Maria SS di Corsignano: tutto il programma scaricabile Festa Patronale Maria SS di Corsignano: tutto il programma scaricabile Iniziata in Concattedrale la Novena in onore della Vergine
Un tour guidato alla scoperta della Cattedrale di Giovinazzo ed una mostra dedicata alla Festa Un tour guidato alla scoperta della Cattedrale di Giovinazzo ed una mostra dedicata alla Festa L'iniziativa nell'ambito dei festeggiamenti per Maria SS di Corsignano. Nella chiesa di S.Maria di Costantinopoli c'è la personale di Dino Mottola
Festa patronale, dieci stalli per disabili in corso Principe Amedeo Festa patronale, dieci stalli per disabili in corso Principe Amedeo L'iniziativa comunale su spinta dell'Associazione Mutilati ed Invalidi del Lavoro
Festa patronale S. Maria di Corsignano - Il programma completo Festa patronale S. Maria di Corsignano - Il programma completo Oggi la visita guidata alla chiesa rurale del Padre Eterno già S. Maria di Corsignano
Le nuove sfide di Michele Jamil Marzella Le nuove sfide di Michele Jamil Marzella Chiacchierata col polistrumentista giovinazzese
Festa Patronale Giovinazzo, Sifo: «Tradizione sia parola d'ordine» Festa Patronale Giovinazzo, Sifo: «Tradizione sia parola d'ordine» Presentata ieri in Sala San Felice l'edizione 2025. Padre Francesco Depalo: «Sarà momento di unione di tutti i fedeli»
Festa Patronale 2025, la presentazione il 12 giugno in Sala San Felice Festa Patronale 2025, la presentazione il 12 giugno in Sala San Felice Sarà svelato il programma dei festeggiamenti agostani in onore di Maria SS di Corsignano
Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" I suoi scatti saranno visionabili al Museo Diocesano di Molfetta
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.