La panchina rossa antiviolenza al Parco Scianatico. <span>Foto Fidapa BPW</span>
La panchina rossa antiviolenza al Parco Scianatico. Foto Fidapa BPW
Attualità

Sportello di prossimità, nelle scuole di Giovinazzo il progetto contro qualsiasi forma di violenza

Assessora Serrone: «Abbiamo sempre l'impressione che parlarne non sia mai abbastanza»

«Andare nelle scuole per parlare di violenza in tutte le sue forme, da quella di genere al bullismo o alla discriminazione, per insegnare a ragazzi e ragazze di varie fasce di età come difendersi da qualsiasi forma di sopruso mettendo a loro disposizione strumenti importanti per l'ascolto e la denuncia. Abbiamo sempre l'impressione che parlarne non sia mai abbastanza, ecco perché come Comune abbiamo sposato subito questa importante iniziativa».

Con queste parole l'assessora alle Pari Opportunità, Vincenza Serrone, anticipa l'inizio del progetto 'Sportello di prossimità' (previsto per dicembre) promosso dal Centro Antiviolenza Pandora, insieme con i Comuni di Giovinazzo e Molfetta, e finanziato dalla Regione Puglia con le risorse del Programma antiviolenza.
Il progetto, che inizierà tra qualche settimana nelle scuole medie e superiori di Giovinazzo, nasce per offrire a studentesse e studenti un punto di ascolto riservato, gratuito e facilmente accessibile dove potersi confrontare su esperienze di violenza. Una volta al mese, operatrici esperte del Centro Antiviolenza Pandora ( avvocate, psicologhe, assistenti sociali ed educatrici), saranno a disposizione per colloqui individuali e interventi in classe garantendo ascolto, consulenza psicologica, legale e sociale. Inoltre, per offrire ogni strumento possibile di comunicazione, sarà disponibile una cassetta postale anonima che permetterà a chiunque di chiedere aiuto senza esporsi e nel pieno rispetto della privacy.

Il progetto, al quale hanno aderito tutte le scuole di Giovinazzo, prevede anche incontri di sensibilizzazione e formazione per docenti e famiglie.
«Siamo grate per questa iniziativa perché ci dà la possibilità di entrare sempre di più nel tessuto cittadino e di avvicinarci maggiormente alle generazioni più giovani sempre più precoci nel coinvolgersi in relazioni affettive non equilibrate - spiegano l'avv. Valeria Scardigno, presidente del CAV, e l'avv. Francesca Bisceglia, vicepresidente CAV- Ci auguriamo che familiarizzare con i nostri volti faccia crollare quel muro di diffidenza che fa percepire ai ragazzi il nostro centro antiviolenza come una realtà distante o solo una mera istituzione».
  • centro antiviolenza
  • Vincenza Serrone
Altri contenuti a tema
In via Celentano c'è il Centro Anti-Violenza Pandora - FOTO e VIDEO In via Celentano c'è il Centro Anti-Violenza Pandora - FOTO e VIDEO Inaugurata ieri sera, 7 marzo, la nuova sede
Giornata Internazionale della Donna, le iniziative a Giovinazzo Giornata Internazionale della Donna, le iniziative a Giovinazzo Si illuminano di giallo la Cittadella della Cultura e il CAV Pandora
Centro Anti-Violenza Pandora: a Giovinazzo s'inaugura una nuova sede Centro Anti-Violenza Pandora: a Giovinazzo s'inaugura una nuova sede Appuntamento alle 17.30 in via Celentano
Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025 Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025 Sollecito: «Nostro progetto amministrativo è solido». Cervone vota contro
Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora La fotografia del momento storico nelle parole di Valeria Scardigno
Giovinazzo capofila del progetto ‘Genere in Comune’  Giovinazzo capofila del progetto ‘Genere in Comune’  Serrone: «Vogliamo sensibilizzare i nostri dipendenti su ogni forma di discriminazione»
"Run togheter", Giovinazzo dice "no" alla violenza sulle donne (FOTO) "Run togheter", Giovinazzo dice "no" alla violenza sulle donne (FOTO) La passeggiata non competitiva ha consegnato alle cronache una città finalmente consapevole
Lotta agli stereotipi, inaugurata a Giovinazzo la mostra "Com'eri vestita?" Lotta agli stereotipi, inaugurata a Giovinazzo la mostra "Com'eri vestita?" Ieri mattina la cerimonia alla presenza delle autorità cittadine. Ed oggi c'è un nuovo appuntamento
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.