Michele Sollecito
Michele Sollecito
Politica

Sollecito su D1.1: «Nulla da condividere col passato che ha generato quel pasticcio»

Il candidato sindaco: «Non illudiamo i cittadini. Apprezzate il nostro rigore, la serietà e l’equilibrio». E stasera l'ultimo comizio di piazza che si preannuncia effervescente

«Voglio porre delle questioni serie alla cittadinanza perché noi siamo l'Amministrazione che è stata eletta quando il processo è stato già avviato e non abbiamo nulla da condividere con il passato che ha generato questo pasticcio urbanistico».

È chiaro il pensiero di Michele Sollecito, candidato sindaco dell'attuale maggioranza e di alcune civiche che gli si sono affiancate, sulla vicenda della maglia urbana D1.1 che portò a 144 condanne in primo grado tra tecnici, imprenditori e proprietari. Una vicenda, umana, prima ancora che giudiziaria, che ha sconquassato il tessuto cittadino in questi ultimi 12 anni e ben lungi dall'essersi conclusa.

Sollecito nelle scorse sere ha quindi richiamato l'elettorato ad una riflessione profonda e non di pancia su quanto fatto dalla sua amministrazione che, è bene ribadirlo, è arrivata al governo cittadino dopo quella brutta storia.

«Per quell'area - ha sottolineato il vicesindaco uscente - abbiamo avviato la messa in sicurezza per consentire la facoltà d'uso concessa dai giudici, mentre le opere di urbanizzazione erano a carico dei lottizzanti e non potevamo sostituirci a loro; studiato la consistenza delle urbanizzazioni con rilievo celerimetrico; affidato alla Polizia Locale lo studio della viabilità; effettuato la messa in sicurezza».

«La sentenza della Corte Europea - ha spiegato Sollecito - ha detto chiaramente che la confisca è sproporzionata per il reato di lottizzazione abusiva. La Corte Costituzionale ha quindi previsto che ci possono ora essere interventi amministrativi per evitare la confisca ed è quello che tutti noi vogliamo, lasciando la destinazione prevista nel nuovo PUG che prevede una zona mista. Noi siamo sempre stati in equilibrio tra le legittime aspettative di chi è in quella zona e la difesa degli interessi della collettività - è stata la sottolineatura -. La città deve sapere che oltre il procedimento penale ci sono le azioni civili nei confronti del Comune, in cui il rischio di soccombenza è altissimo con esborsi dalle casse comunali».

«La soluzione stragiudiziale, che impone il rispetto della sentenza, è dolorosissima e viene dal processo, non da fuori. Non illudiamo i cittadini. Apprezzate il nostro rigore, la serietà e l'equilibrio», è stata la sua conclusione.

Stasera, 10 giugno, alle ore 21.00, Michele Sollecito e i candidati della coalizione che ne sostengono la corsa verso Palazzo di Città si ritroveranno in piazza Vittorio Emanuele II. In tanti si aspettano un comizio effervescente che ribadisca la bontà del lavoro svolto in questi anni e che punti ad un futuro che in realtà è già presente.
  • Michele Sollecito
Speciale Elezioni Amministrative Giovinazzo 2022

Elezioni Amministrative 2022

Tutte le notizie sul voto, candidati, approfondimenti

90 contenuti
Altri contenuti a tema
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciano la chiusura imminente del cantiere di piazza Duomo e spiegano le prossime tappe
Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Il sindaco: «Toccata con mano stima per Nicola. Ritorno d'immagine per la nostra città»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.