La Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione
Cronaca

Soldi per pilotare indagini, colpo di scena: la Cassazione annulla con rinvio

I giudici della Suprema Corte hanno depennato le condanne in Appello. Si dovrà nuovamente celebrare il processo di secondo grado

Il processo all'appuntato dell'Arma in servizio a Giovinazzo al soldo del clan Di Cosola è tutto da rifare. I giudici della quinta sezione penale della Cassazione, ieri, hanno annullato con rinvio la sentenza che aveva portato alle condanne degli imputati: avevano scelto di essere giudicati in abbreviato. Si torna indietro, quindi.

La decisione dei giudici della Suprema Corte significa che si dovrà nuovamente celebrare il processo di secondo grado: gli ermellini hanno annullato con rinvio le condanne inflitte dalla Corte d'Appello di Bari (a novembre 2023) per Mario Del Vecchio (14 anni e 4 mesi, difeso dall'avvocato Marcello Belsito), Antonio Salerno (10 anni, assistito dagli avvocati Mario Malcangi e Angelo Dibello) e Gerardo Giotti (7 anni e 8 mesi, difeso dagli avvocati Michele Laforgia e Cesare Placanica).

Le motivazioni saranno rese note nelle prossime settimane, ma termina qui, per il momento, la vicenda giudiziaria segnata nel giugno del 2020 dall'arresto di due Carabinieri della Stazione di Giovinazzo, dalle prime condanne del Tribunale nel 2022, poi confermate in Corte d'Appello. Secondo l'indagine, diretta dai pubblici ministeri antimafia Federico Perrone Capano e Domenico Minardi, i militari Salerno e Domenico Laforgia (deceduto), per anni avrebbero agevolato i Di Cosola.

Per l'accusa, infatti, avrebbero favorito gli esponenti del clan di Antonio Di Cosola, poi morto in carcere, fornendo informazioni su operazioni di polizia giudiziaria anche relative ad indagini in corso, sui turni di servizio e sui controlli da svolgere verso gli affiliati all'organizzazione relegati ai domiciliari. Per gli investigatori, in almeno due episodi avrebbero procurato documenti informatici e cartacei contenenti le registrazioni e i verbali con le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia.

In cambio, sempre secondo l'accusa, avrebbero «ricevuto denaro e altre utilità per omettere o ritardare atti del proprio ufficio e per compiere atti contrari ai doveri di ufficio, al fine di agevolare taluni appartenenti ai Di Cosola». Tenere a busta paga i due militari dal 2012 al 2018, sarebbe costato complessivamente, secondo gli investigatori, 400mila euro oltre a regali, come un cesto natalizio, un televisore, un robot da cucina e l'indebito risarcimento del danno per un sinistro stradale.

L'inchiesta, con i due militari, portò all'arresto di Giotti e Del Vecchio. Nel processo era imputato pure Michele Giangaspero, uomo del clan divenuto collaboratore, che con le sue dichiarazioni ha fatto avviare le indagini: il suo ricorso è stato dichiarato inammissibile, confermando la condanna a 5 anni, 10 mesi e 20 giorni.
  • Gerardo Giotti
  • Mario Del Vecchio
  • Antonio Salerno
  • Mario Malcangi
  • Angelo Dibello
  • Michele Laforgia
  • Marcello Belsito
  • Cesare Placanica
Altri contenuti a tema
Omicidio Fiorentino, chiesti cinque ergastoli e un maxi risarcimento Omicidio Fiorentino, chiesti cinque ergastoli e un maxi risarcimento Invocato il carcere a vita e una richiesta pari ad 1 milione di euro. Mastro: «Vogliamo dare un segnale forte»
Omicidio Fiorentino, il Comune di Giovinazzo ammesso come parte civile Omicidio Fiorentino, il Comune di Giovinazzo ammesso come parte civile Si è tenuta ieri mattina l'udienza preliminare. Uno degli imputati, Maisto, ha annunciato di «voler collaborare con la giustizia»
Arresti dopo l'omicidio Fiorentino, il 23 settembre l'udienza preliminare Arresti dopo l'omicidio Fiorentino, il 23 settembre l'udienza preliminare Dopo la conclusione delle indagini preliminari nessuno, compreso il Comune di Giovinazzo, si è ancora costituito parte civile
Omicidio Fiorentino, chiuse le indagini. Alla sbarra killer e mandanti Omicidio Fiorentino, chiuse le indagini. Alla sbarra killer e mandanti Il delitto è avvenuto il 3 giugno 2014. Ai sei presunti responsabili è stato notificato l'avviso di conclusione delle indagini preliminari
Omicidio Fiorentino, il collaboratore Giangaspero conferma le accuse Omicidio Fiorentino, il collaboratore Giangaspero conferma le accuse Ieri, in aula a Bari, l'incidente probatorio dopo gli arresti dello scorso novembre. Colpo di scena nel pentimento di Maisto
Arresti dopo l'omicidio Fiorentino, oggi dieci pentiti faccia a faccia Arresti dopo l'omicidio Fiorentino, oggi dieci pentiti faccia a faccia Il gip Perrelli ha accolto la richiesta degli indagati per cristallizzare le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia
Soldi per pilotare le indagini sul clan Di Cosola: riviste due condanne Soldi per pilotare le indagini sul clan Di Cosola: riviste due condanne Ieri la sentenza del processo d'Appello, confermata la pena all'appuntato Salerno: 10 anni di reclusione
Omicidio Fiorentino, parla solo Giangaspero: «Confermo le mie dichiarazioni» Omicidio Fiorentino, parla solo Giangaspero: «Confermo le mie dichiarazioni» Ieri gli interrogatori di garanzia davanti alla gip Perrelli: Mesecorto non parla, muti anche tutti gli altri indagati
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.