Servizio Civile Universale
Servizio Civile Universale
Associazioni

Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità

Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM

Attraverso le attività si vuole rendere noto quanto il Servizio Civile Universale possa essere un'opportunità concreta di crescita personale, di formazione e di cittadinanza attiva. Con passione, impegno e spirito di collaborazione, si può contribuire a rendere la cultura un bene vivo, condiviso e alla portata di tutti.

Questa è l'esperienza di un altro gruppo di volontari del Servizio Civile Universale per il progetto Valorizzare le attività culturali e sociali realizzato grazie all'impegno della Pro Loco Giovinazzo APS in collaborazione con gli enti ASVCI-AFAM (Associazione per lo Sviluppo e la Cooperazione Internazionale e Associazione Famiglia In Musica), che prestano la loro attività presso la Cittadella della Cultura.

I volontari dichiarano di aver scelto, attraverso questo percorso, di mettere il loro tempo e le loro energie a servizio della comunità, contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale e a rendere la cultura più accessibile, inclusiva e partecipata, supervisionati dall'OLP, la dott.ssa Marianna Paladino e della coordinatrice del progetto, la dott.ssa Teresa Fiorentino.

L'attenzione e la volontà dei volontari si è focalizzata su due progetti:
1) La creazione di testi informativi multilingue, arricchiti da una grafica personalizzata e studiata con cura, che illustrano la storia e la funzione della Cittadella, considerata da molti quale spazio unico non solo per i servizi che offre alla cittadinanza, ma soprattutto per la presenza di una biblioteca storica, intitolata alla figura di don Filippo Roscini. Particolarmente, i volontari si sono dedicati ad un approfondito studio sulla figura di don Filippo Roscini, importante protagonista della storia locale. L'obiettivo è stato quello di individuare, nel vasto patrimonio librario conservato nella Biblioteca, testi rilevanti che ne raccontino il pensiero, le opere e il contributo alla crescita culturale e spirituale di Giovinazzo. È un lavoro di ricerca e valorizzazione della memoria storica, che sentiamo come una responsabilità verso la nostra comunità e le future generazioni.
2) Con entusiasmo è stato ideato e sviluppato un progetto intitolato ''LEGGIAMO INSIEME'', rivolto ai più piccoli, centrato sulla promozione della lettura. A tal fine sono stati organizzati laboratori tematici pensati per stimolare la fantasia, l'ascolto e l'amore per i libri, convinti che avvicinare i bambini alla lettura significhi costruire le basi per una società più consapevole e partecipe. Il primo incontro si è svolto in data venerdì 9 maggio presso la Cittadella della Cultura, ove i volontari prestano servizio. I bambini sono stati accolti dai volontari e da loro guidati, attraverso attività mirate, alla scoperta di un brano dell'Odissea.

I volontari Anna, Rosy, Martina e Nicolò ribadiscono che tutte le attività finora realizzate sono il risultato di un lavoro di squadra che ha richiesto ricerca, progettazione e attenzione ai dettagli. Per partecipare ai prossimi incontri e per saperne di più, è possibile contattarci alla mail scu.cittadella24@libero.it oppure è possibile rivolgersi presso la Cittadella della Cultura dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00.
  • Servizio civile
  • Pro Loco Giovinazzo
  • Cittadella della Cultura
  • ASVCI-AFAM
Altri contenuti a tema
Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Il racconto dello storico Michele Bonserio
"Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche "Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche Quindici partecipanti hanno dipinto borse di tela ispirate a scorci suggestivi della città
Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Il progetto "Facciamo due chiacchiere" era articolato in 30 ore di lezioni
La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" Appuntamento il 26 luglio prossimo. Tutte le info
Servizio Civile, la selezione per il progetto "Galattica Giovinazzo" il 18 luglio Servizio Civile, la selezione per il progetto "Galattica Giovinazzo" il 18 luglio La nota dell'ente comunale apparsa sull'Albo Pretorio
“I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco “I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco Ieri sera, 4 luglio, il concerto nella splendida cornice dell'Hotel San Martin
Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Concerto di grande spessore artistico organizzato dalla locale Pro Loco
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Coinvolte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.