La tartaruga avvolta in un sacco di nylon
La tartaruga avvolta in un sacco di nylon
Cronaca

Salvata tartaruga avvolta in un sacco di nylon

Per Salvemini «questo è l’ennesimo scempio causato dall'uomo e dal suo inquinamento»

È stata chiamata Petrolina la piccola tartaruga caretta caretta, lunga 32 centimetri, trovata aggrovigliata in un sacco di nylon sfilacciato, al largo del residence Valentini, a poche miglia dalla costa di Giovinazzo, dagli uomini dell'Ufficio Locale Marittimo.

Ne dà notizia il WWF Puglia sottolineando che i militari giovinazzesi hanno dovuto impegnarsi molto per liberare la tartaruga la cui pinna posteriore destra era tranciata a causa dei tentativi di liberarsi dal materiale plastico. Petrolina è stata portata a riva dove i veterinari dell'Azienda Sanitaria Locale e il responsabile del centro recupero tartarughe marine del WWF di Molfetta, Pasquale Salvemini, se ne sono presi cura.

Dalle analisi è stata rilevata, oltre alla mancanza della pinna posteriore destra, anche una grave ferita con frattura esposta alla pinna posteriore sinistra. Ora la tartaruga sarà portata in cura presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Valenzano. Lì, con ogni probabilità, il professor Antonio Di Bello sarà costretto a prendere la decisione di amputare con un delicato intervento anche il secondo arto per provare a garantirle almeno la sopravvivenza.

«Questo - rimarca Salvemini - è l'ennesimo scempio causato dall'uomo e dal suo inquinamento. I danni che è in grado di causare soltanto un sacco di plastica, fortuitamente o intenzionalmente abbandonato, sono incalcolabili. La tartaruga recuperata oggi è un piccolo, ma drammatico esempio».
  • Tartarughe Giovinazzo
  • Pasquale Salvemini
  • WWF Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa nel mare di Giovinazzo per la liberazione di due tartarughe Festa nel mare di Giovinazzo per la liberazione di due tartarughe Questa mattina, nell'area di cala Porto, l'iniziativa promossa dal centro di recupero di Molfetta
Festa sul mare con la liberazione di due tartarughe marine Festa sul mare con la liberazione di due tartarughe marine Appuntamento domani mattina alle ore 10.30 in cala Porto
Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga L'animale, della specie caretta caretta, è stato trovato ieri in località Trincea: il sacchetto era avvolto attorno al collo
Tre tartarughe spiaggiate spinte dalle correnti, una a Giovinazzo Tre tartarughe spiaggiate spinte dalle correnti, una a Giovinazzo Il ritrovamento in località Trincea, nei pressi dell'omonimo lido: è morta annegata, rimasta intrappolata in una rete
Un'anatra a spasso per le strade di Giovinazzo. Adesso è al sicuro Un'anatra a spasso per le strade di Giovinazzo. Adesso è al sicuro L'intervento, in collaborazione con alcuni residenti, i volontari del WWF e la Polizia Locale, in via delle Filatrici
Amo e lenza killer. Tartaruga spiaggiata tra Giovinazzo e Molfetta Amo e lenza killer. Tartaruga spiaggiata tra Giovinazzo e Molfetta La caretta caretta, un maschio di circa 75 centimetri, aveva ancora una parte della lenza all'altezza della cloaca
Tartaruga in difficoltà a Giovinazzo: salvata da alcuni diportisti Tartaruga in difficoltà a Giovinazzo: salvata da alcuni diportisti Alcune persone a bordo di un natante hanno notato l'esemplare di caretta caretta e hanno allertato il 1530
Tartaruga spiaggiata a cala Arena. Salvemini: «Fratture sul carapace» Tartaruga spiaggiata a cala Arena. Salvemini: «Fratture sul carapace» L’esemplare di caretta caretta, morto ormai da alcune settimane, è stato trovato in avanzato stato di decomposizione
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.