Musica d'autore
Musica d'autore
Vita di città

Sabato in musica per le feste dei SS. Cosma e Damiano e di San Michele

In programma il concerto dei Favolosi Anni ’60 in Piazza Costantinopoli e dei R.E.G. in Piazza Sant’Agostino

Sarà un sabato all'insegna della musica quello che Giovinazzo si appresta a vivere questa sera, in attesa della domenica in cui saranno celebrate le due festività portanti del mese di settembre: quella dei SS. Cosma e Damiano e quella di San Michele, che coincide precisamente con il giorno della festa liturgica.

In Piazza Costantinopoli, uno dei luoghi più incantevoli del borgo antico, al termine della funzione religiosa delle ore 20.00, andrà in scena il concerto del gruppo "Favolosi Anni '60", diretto dal Maestro Balducci, come evento inserito nel programma messo in piedi dalla Confraternita Maria SS. di Costantinopoli, guidata dal Priore Agostino Marzella, per i festeggiamenti dei SS. Cosma e Damiano.

Un programma che, oltre alla novena ed alle fondamentali celebrazioni eucaristiche, si è sostanziato di incontri di sensibilizzazione e di solidarietà, come quello di mercoledì 25 che ha visto l'intervento di Vito Di Tano come testimonial del GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, e quello di ieri, venerdì 27, caratterizzato dalla presenza dopo la messa delle 19.00 di Federico Perosa, Professore Universitario del U.O. Patologie Reumatiche ed Autoimmuni Sistemiche.

Alle 21.00, invece, avrà inizio l'altra proposta musicale della serata. Piazza Sant'Agostino, o la palestra della Scuola Elementare "San Giovanni Bosco" in caso di condizioni metereologiche avverse, sarà la cornice del concerto del gruppo giovinazzese R.E.G..

La serata musicale è il secondo degli eventi di intrattenimento previsto dal programma per i festeggiamenti di San Michele Arcangelo, ideato dall'omonima Confraternita del Presidente Nicola Depalo e che vede in Michele Amorisco, segreteria, la sua anima volitiva. Già giovedì, infatti, l'Orchestra Metropolitana di Bari ed il trio Francesca Leone, Savio Vurchio e Giuseppe Del Re hanno incantato il pubblico con l'omaggio a Pino Daniele dal titolo "Je so' pazzo".

La buona musica sarà la protagonista di questo ultimo sabato settembrino, in cui le temperature saranno ancora clementi per godere di uno spettacolo gradevole all'aria aperta.
  • San Michele Arcangelo
  • Musica
  • Confraternita Costantinopoli
  • Confraternita San Michele Arcangelo
  • Festa Santi Medici
Altri contenuti a tema
Confraternita Maria SS di Costantinopoli: quell'altarino immerso nella storia Confraternita Maria SS di Costantinopoli: quell'altarino immerso nella storia Altra novità del percorso a tappe di quest'anno. Ne abbiamo parlato con priore e vice-priore
Festa liturgica di Sant'Antonio Abate. Ieri la benedizione degli animali Festa liturgica di Sant'Antonio Abate. Ieri la benedizione degli animali Padre Pasquale Rago: «I falò segno di una luce che sostiene il nostro cammino»
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Nascita di Gesù Bambino e "Santa Allegrezza" alla Madonna di Costantinopoli - FOTO Nascita di Gesù Bambino e "Santa Allegrezza" alla Madonna di Costantinopoli - FOTO Ieri sera, 23 dicembre, il rito officiato da padre Pasquale Rago
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
SS Medici, intenso il programma musicale a Giovinazzo SS Medici, intenso il programma musicale a Giovinazzo Ripercorriamo gli eventi a corollario dei festeggiamenti religiosi
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.