Cassonetti rifiuti
Cassonetti rifiuti
Territorio

Raccolta differenziata, a luglio Giovinazzo al 13,82%

Con la frazione organica si sale al 16,27%

La raccolta differenziata a Giovinazzo, nel mese di luglio, dato ufficiale che mancava, è stata del 13,82% senza frazione organica e del 16,27% con la frazione organica. I dati sono quelli pubblicati dal sito di riferimento www.rifiutiebonifica.puglia.it.

Analizzando i dati nel dettaglio, emerge che la nostra cittadina è ferma al 5,25% per quel che concerne la raccolta di carta e cartone, a fronte di un 20% previsto dal Piano regionale. In leggero calo se confrontato col dato di giugno, quando Giovinazzo aveva toccato il 5,32%. Quanto al vetro, i numeri dicono che siamo sul 3,25% per 29.000 chilogrammi raccolti, mentre a giugno eravamo al 4,40%. I parametri regionali in questo caso sono del 6% e se ne deduce che facciamo il nostro dovere solo a metà. Dato in discesa anche per la plastica, ferma all'1,67%, mentre a giugno si era all'1,89%. Un ulteriore calo per circa 14.940 chilogrammi raccolti. Le note positive arrivano dalla raccolta differenziata del legno, che secondo il Piano regionale dovrebbe essere del 2%, ma Giovinazzo è riuscita nel mese di luglio a toccare quasi il 3% (per l'esattezza 2,96%). Un dato parecchio inquietante è quello relativo alla produzione pro capite di rifiuti, in netto rialzo rispetto al mese precedente. Infatti se a giugno erano stati prodotti in media 38,86 chilogrammi a testa, a luglio il dato sale a 42,602, quasi 4 in più.

A settembre sappiamo già che l'esame dell'ecotassa è stato superato, ma restano ancora dubbi sull'intero ciclo sul territorio cittadino, che stenta a decollare. In più vanno aggiunti i tanti atti di inciviltà individuali perpetrati dalla cittadinanza, con smaltimenti selvaggi, ed ecco che le percentuali di altre regioni italiane appaiono davvero lontane. Controlli serrati ed un nuovo piano dettagliato aiuterebbero in tal senso.
  • Rifiuti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Giovinazzo all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Ancora bustoni di indifferenziato domestico nei pressi dei cestini
Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati I militari della Guardia Costiera hanno sorpreso un uomo mentre lavava alcuni bidoni dei rifiuti direttamente in strada
«Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina «Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina Degrado e inciviltà in Contrada Cafaro
19 Ancora rifiuti domestici abbandonati tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Ancora rifiuti domestici abbandonati tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Continua la "pessima abitudine". Bisogna intervenire con mano ferma
L'altro sabato sera a Ponente L'altro sabato sera a Ponente Rifiuti ed inciviltà senza controllo si ripetono ad ogni weekend
Ancora spazzatura all'angolo tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Ancora spazzatura all'angolo tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Una nuova segnalazione dei lettori
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.