I tronchi delle palme abbandonati nella lama Castello
I tronchi delle palme abbandonati nella lama Castello
Territorio

Quella strada chiusa dai tronchi di palme

Negato il transito agli agricoltori. Ancora una volta la strada c’è, ma non si usa

Rifiuti e inciviltà: succede ancora una volta nelle campagne di Giovinazzo, ancora una volta nell'area ricompresa in lama Castello, una località rurale in cui, negli ultimi anni, è andata progressivamente crescendo un'usanza: l'abbandono di rifiuti.

Elettrodomestici vari, materiale di risulta, piccoli quantitativi di amianto e pneumatici di tutti i tipi: tutto l'arsenale tipico degli abbandoni in campagna ha fatto la sua comparsa lungo la piccola viuzza rurale. Isolata, ma ben visibile. E soprattutto facilmente accessibile, con una via d'ingresso e una d'uscita. Da alcuni giorni, però, il viale largo poco più di un metro non è più percorribile.

Un'assurdità per gli agricoltori della zona, soprattutto nel periodo della campagna olearia. Insomma la strada c'è, ma non si usa. La presenza di fusti di palme morte, probabilmente colpite dal punteruolo rosso e gettati da incivili cittadini, bloccano l'ingresso della stradina. «Di notte - si sfogano alcuni contadini - quest'area diventa terra di nessuno. Vengono qui a gettare rifiuti, compresi quelli speciali. Mancano i controlli».

Una situazione che, con la strada interrotta alla circolazione, potrebbe solo peggiorare. «I tronchi sono particolarmente pesanti da spostare - dichiarano -. E d'ora in avanti temiamo che lo scenario possa peggiorare, con un maggiore abbandono di rifiuti». E non è tutto, purtroppo. L'intera zona è un concentrato di spazzatura. Parafanghi di auto senza targa, contenitori di benzina, water, televisori, fino ai più classici materiali di risulta edili, materassi, mobili e pneumatici.

E il tutto succede a pochi metri dalle nostre campagne, in cui si coltivano molti dei prodotti che quotidianamente finiscono sulle nostre tavole.
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Lama Castello Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rucci: «Dopo l'agro, tocca alle spiagge. Noi non molliamo»
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.