L'intervento del Nucleo S.D.A.I. di Taranto
L'intervento del Nucleo S.D.A.I. di Taranto
Cronaca

Presunto ordigno bellico in mare, balneazione vietata alla Trincea

Emessa un'ordinanza di divieti di navigazione, balneazione e pesca nel raggio di 100 metri dall'area

Nella mattinata di ieri è stata segnalata la presenza di un presunto ordigno bellico adagiato sul fondale di Giovinazzo a circa 20 metri dalla costa di Ponente, con una profondità pari a circa 5 metri, in località Trincea, sul lungomare Marina Italiana, nel tratto compreso tra due lidi molto frequentati.

Così, sentito in merito il personale del Nucleo Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi di Taranto ed informato il Comune di Giovinazzo, la Capitaneria di Porto di Molfetta ha emesso, con decorrenza immediata e sino al termine delle operazioni di verifica e messa in sicurezza dell'area, i divieti di navigazione, ancoraggio, sosta, ormeggio, balneazione e pesca ed ogni altra attività di superficie e subacquea nel raggio di 100 metri dall'area.

«I contravventori alla presenza - si legge nell'ordinanza n. 53 - incorreranno nelle sanzioni previste dal codice della navigazione, salvo che il fatto non costituisca diverso e/o più grave fattispecie illecita e saranno ritenuti responsabili in sede civile e penale dei danni che potranno derivare a persone e/o cose in dipendenza dell'osservanza di quanto sopra disciplinato».

La necessità principale, dunque, è quella di prevenire possibili incidenti a persone o cose e di tutelare la pubblica incolumità garantendo la sicurezza dei bagnanti e della navigazione. Sul posto, in queste ore, stanno operando congiuntamente Guardia Costiera e il personale del Nucleo S.D.A.I. di Taranto che hanno provveduto ad interdire l'area.

ULTIM'ORA: ritrovato in mare ordigno, recuperato dal Nucleo Sminamento. Sarà fatto poi brillare in località sicura e secondo i protocolli del caso.
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Ordigni in mare Giovinazzo
  • località Trincea
Altri contenuti a tema
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico «Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Ringhiere arrugginite alla Trincea: insorgono i bagnanti Ringhiere arrugginite alla Trincea: insorgono i bagnanti La protesta: «Così qualcuno, prima o poi, si farà molto male»
Banchetto abusivo, sequestrati 200 ricci: sanzioni sino a 10mila euro Banchetto abusivo, sequestrati 200 ricci: sanzioni sino a 10mila euro Operazione congiunta di Carabinieri, Capitaneria di Porto e Polizia Locale: il prodotto ittico è stato rigettato in mare
In corso la rimozione di ordigni sul litorale tra Molfetta e Giovinazzo In corso la rimozione di ordigni sul litorale tra Molfetta e Giovinazzo Le operazioni a Torre Gavetone sono condotte dal Gruppo SDAI di Taranto con l'ausilio della Capitaneria di Porto
Pesce spada, merluzzi e gamberi senza provenienza: sequestro e multa Pesce spada, merluzzi e gamberi senza provenienza: sequestro e multa I militari della Guardia Costiera hanno ispezionato un punto vendita: sequestrati 72 chili, sanzione da 1.500 euro
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.