La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Più controlli nelle campagne. Arrivate nuove foto trappole: ora sono 6

Accelerata di Palazzo di Città sulla promozione dei servizi ambientali per il cittadino

Continuano i controlli per contrastare l'abbandono indiscriminato di rifiuti nelle campagne di Giovinazzo. Dopo le contravvenzioni elevate, grazie all'ausilio delle foto-trappole, dalla prossima settimana gli uffici della Polizia Locale potenzieranno e avvieranno un nuovo ciclo di controlli capillari nell'intero agro.

Inoltre, grazie all'acquisto da parte di Palazzo di Città di ben 4 nuove foto-trappole, per un totale di 6, che saranno installate nei prossimi giorni e spostate ogni settimana, i controlli ambientali da parte degli uomini del maggiore Evangelista Marzano con il supporto degli strumenti tecnologici si estenderanno a rotazione in alcuni dei punti più sensibili non solo delle campagne, ma anche del centro urbano, per evitare e contrastare eventuali situazioni di degrado ed inciviltà.

Da alcuni giorni è in corso nell'agro una bonifica generale da tutti i rifiuti abbandonati in modo indiscriminato. Nelle scorse giornate, il Comune di Giovinazzo ha provveduto a far ripulire località San Gaetano, Ponte, Cola Olidda e Pozzo Rosso diventate discariche a cielo aperto. Dalla plastica agli scarti edili, da rifiuti ferrosi a pezzi d'auto: le nostre campagne erano state violentate in ogni modo ed il Sindaco Tommaso Depalma ha già rassicurato dalle pagine social: «Siamo anche sulle tracce di chi ha nuovamente insozzato zona Cola Olidda - ha scritto - ed a tutti chiedo di segnalare alla Polizia Locale ogni eventuale anomalia: runner, ciclisti, agricoltori, hobbisti, cittadini che per un motivo o per l'altro passate per le vie di campagna: dateci una mano! Dobbiamo vincere questa sfida e stanare tutti, lo scempio del nostro agro non è più tollerabile!»

Infine è sempre attivo il servizio di raccolta degli ingombranti con modalità porta a porta, telefonando al numero verde della ditta Impregico 800.195314 oppure, in alternativa, presso il centro comunale di raccolta (ubicato in località lama Caolina) che è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Il riconoscimento nell'ambito della formazione "Secur City" dell'ANVU
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.