Depalma tra i bimbi delle scuole per l'infanzia
Depalma tra i bimbi delle scuole per l'infanzia
Scuola

Piccoli cittadini crescono

Un progetto delle Scuole dell'Infanzia di Giovinazzo

La scuola educa, prepara e forma e con le sue progettualità mira ad ampliare le conoscenze dei nostri bambini. Nel rispetto di una prima formazione responsabile e consapevole dei bambini di tre, quattro e cinque anni della Scuola dell'Infanzia, è stata effettuata "Primi passi verso una Cittadinanza Attiva", esperienza didattica sul territorio svolta dalle docenti e dai bambini delle Scuole dell'Infanzia "Via Dante" e "Rodari" dell'Istituto Comprensivo "Bosco -Buonarroti" di Giovinazzo. "Educare alla cittadinanza" vuol dire fornire i primi semplici elementi utili a scoprire, comprendere e guardarsi intorno nel proprio territorio per rispettarlo seguendo norme adeguate. Ecco che in una bella mattina, qualche giorno fa, docenti e piccoli alunni sono andati a scoprire chi si impegna ed opera ogni giorno per il bene della città in cui viviamo per rispondere ai bisogni ed esigenze dei cittadini.
L'uscita didattica ha avuto come obiettivo quello di ampliare le conoscenze dei bambini relativamente all'Unita Didattica intitolata "Piccoli esploratori in città ", poiché la città è diventata un elemento da osservare non solo dal punto di vista storico, del quale sono stati dati i cenni più importanti, ma anche dal punto di vista amministrativo, rispondendo all'interrogativo primario: chi guida la città. Così i bimbi hanno conosciuto il primo cittadino ed hanno scoperto di cosa si occupa. Da una nota inviataci dalle docenti coinvolte nel progetto didattico si può comprendere di cosa ha trattato l'esperienza. Noi ve la riproponiamo integralmente.
(Marzia Morva)

I più di cento bambini, in età compresa tra 3 e 5 anni, accompagnati dalle loro docenti e da qualche genitore, sono stati accolti all'ingresso del Municipio dal nostro sindaco Tommaso Depalma e guidati per i vari uffici fino alla Sala consiliare. Dopo la nomina dei "piccoli Assessori per un'ora", il Sindaco ha risposto alle domande dei "neo Consiglieri bambini", spiegando il suo ruolo, le funzioni dei vari uffici, rivelando anche piccoli segreti sulla sua infanzia e regalando ai piccoli un gelatino, un momento di "dolcezza" molto apprezzato!
L'esperienza è risultata motivante per tutti ed anche il sindaco ha provato una grande emozione ed una sincera partecipazione, che ha esplicitato in questo messaggio: «Penso che ciò che serve è recuperare quella materia che si chiama educazione civica -ha affermato il sindaco Depalma -. Ho pensato che con quei meravigliosi bambini dovevamo lasciare un segno civico, utilizzando il loro linguaggio e mettendoci al loro fianco. Ma il mio grazie più grande è per voi insegnanti che non svolgete un semplice lavoro ma operate una missione piena di vero amore».
Quindi, grazie Sindaco per averci fatto sentire, almeno per un giorno, "cittadini"speciali!
  • Tommaso Depalma
  • I.C. Bosco-Buonarroti
  • Scuola "Rodari"
  • Scuola "Via Dante"
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, la nostra intervista a Tommaso Depalma Elezioni regionali, la nostra intervista a Tommaso Depalma L'ex primo cittadino a cuore aperto sui nodi della sua candidatura
Elezioni regionali, Tommaso Depalma presenta la sua candidatura a Giovinazzo Elezioni regionali, Tommaso Depalma presenta la sua candidatura a Giovinazzo Venerdì 7 novembre in Sala San Felice ci sarà il candidato presidente di centrodestra, Luigi Lobuono
Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato L'ex sindaco di Giovinazzo ha scelto il campo con cui schierarsi
Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Rumors vorrebbero l'ex sindaco di Giovinazzo pronto a candidarsi
Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Il presidente regionale: «Ciclismo modo di stare al mondo. Ogni pedalata racconta di rispetto per ambiente»
La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale Convegno il 20 settembre il Fiera del Levante alla presenza del presidente Tommaso Depalma
Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Il presidente regionale della Federciclismo riprende un post della Fondazione Michele Scarponi e traccia la strada
Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Il nome dell'imprenditore ed ex sindaco era finito su alcuni giornali. Lui si difende e chiede rispetto
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.