La Capitaneria di Porto
La Capitaneria di Porto
Cronaca

Paura per un sub. Ma era solo una boa ferma

Un bagnante ha notato una boa ferma da tempo e ha lanciato l'allarme

Weekend da bollino rosso per la Guardia Costiera di Molfetta, impegnata in molteplici attività per la salvaguardia della vita umana in mare e la sicurezza di bagnanti e diportisti nel compartimento di competenza.

Nelle giornate di venerdì e sabato i militari della Capitaneria hanno fornito assistenza a due unità da diporto con motore in avaria: un'imbarcazione di 16 metri e un natante di 5 metri.

Nella serata di sabato un segnalante dal lungomare di Giovinazzo ha riferito di aver visto a pochi metri dalla costa una boa galleggiante rossa, che indica un sub in immersione, ferma nella stessa posizione da più di un'ora, senza che emergesse alcun sub. Immediatamente, è intervenuto sul posto il comandante dell'Ufficio Locale Marittimo che ha constatato la presenza nelle immediate vicinanze del segnale galleggiante di un sub che stava rientrando a riva.

A tal proposito si ricorda l'importanza della segnalazione di sub in acqua, costituita da un galleggiante recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, visibile ad una distanza non inferiore a 300 metri, come prescritto dall'ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di Porto di Molfetta (ordinanza n. 16/2015 del 28 maggio 2015).

Il galleggiante, inoltre, deve essere assicurato al sub con una cima di una lunghezza di 30 metri ed, in ogni caso, il subacqueo deve operare ad una distanza non superiore ai 50 metri dal segnalamento così come tutte le unità a motore devono transitare ad una distanza non inferiore ai 100 metri dallo stesso.

Si raccomanda, infine, a tutti i diportisti di effettuare i controlli necessari all'unità, compresi i motori, prima di uscire in mare per evitare che una serena giornata di relax in mare possa evolvere in situazioni di criticità e pericolo.-
  • Guardia Costiera Molfetta
Altri contenuti a tema
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico «Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Banchetto abusivo, sequestrati 200 ricci: sanzioni sino a 10mila euro Banchetto abusivo, sequestrati 200 ricci: sanzioni sino a 10mila euro Operazione congiunta di Carabinieri, Capitaneria di Porto e Polizia Locale: il prodotto ittico è stato rigettato in mare
Pesce spada, merluzzi e gamberi senza provenienza: sequestro e multa Pesce spada, merluzzi e gamberi senza provenienza: sequestro e multa I militari della Guardia Costiera hanno ispezionato un punto vendita: sequestrati 72 chili, sanzione da 1.500 euro
Armando Piacentino è il nuovo comandante della Capitaneria di Porto di Molfetta Armando Piacentino è il nuovo comandante della Capitaneria di Porto di Molfetta Il capitano di fregata sostituisce il parigrado Michele Burlando. È stato già comandante in seconda a Chioggia
Reti fantasma, Ministro Costa: «Recuperate in un anno sei tonnellate» Reti fantasma, Ministro Costa: «Recuperate in un anno sei tonnellate» I primi risultati ad un anno dal lancio dell'operazione che rientra nel progetto "PlasticFreeGc"
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.