I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Pasqua in rosso. Controlli dei Carabinieri anche a Giovinazzo

Oltre 400 militari impegnati nelle province di Bari e Barletta, Andria e Trani. Già contestate 81 violazioni

L'attesa giornata della Pasqua ha visto impegnati, nelle province di Bari e Barletta, Andria e Trani, più di 400 militari dell'Arma dei Carabinieri i quali, capillarmente sul territorio hanno garantito la sicurezza alla cittadinanza, nonché il rispetto delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19.

Numerosi i controlli effettuati e tutt'ora in corso, fino al termine della giornata, che hanno consentito, comunque, di apprezzare il generale senso civico dimostrato dalla popolazione dell'area metropolitana barese e della sesta provincia, nel rispettare le disposizioni di legge in un così gravoso momento storico. Anche oggi determinante è stato l'impiego di due elicotteri, aspetti, questi, che hanno integrato e supportato l'azione delle pattuglie sul terreno.

I controlli per il contenimento alla diffusione del Covid-19, ma anche attività di contrasto alla criminalità, svolti nella vigilia pasquale, per i quali vi è stato uno spiegamento di 160 militari, con utilizzo di 70 veicoli d'istituto, supportati nel capoluogo barese da militari dell'Esercito Italiano, hanno portato al conseguimento dei seguenti risultati:
  • 458 mezzi controllati;
  • 770 persone controllate;
  • 14 esercizi pubblici controllati;
  • Contestate 81 violazioni al Dpcm del 3 novembre 2020 (contrasto alla diffusione COVID-19);
  • 2 persone denunciate in stato di libertà (una nella provincia di Bari ed una nella provincia di Barletta, Andria e Trani) per l'inosservanza del divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione perché in quarantena a causa della positività al Covid-19;
  • 9 le persone segnalate all'Ufficio Territoriale del Governo per uso di sostanza stupefacente;
  • 1 persona arrestata, un 34enne di origine albanese e residente in Italia, per maltrattamenti in famiglia e rapina.
I controlli, oltre ad essere attivi nell'intera giornata pasquale, saranno molto più incisivi soprattutto nella mattinata della Pasquetta al fine di prevenire l'esodo per eventuali gite fuori porta.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Gli alunni dell'istituto San Bosco-Buonarroti in visita ai Carabinieri Gli alunni dell'istituto San Bosco-Buonarroti in visita ai Carabinieri 18 bambini della classe IV A visiteranno domattina i locali della Stazione di via Matteotti
Alla guida di un furgone rubato da Giovinazzo a Stornara, arrestato Alla guida di un furgone rubato da Giovinazzo a Stornara, arrestato L'uomo, di nazionalità marocchina, è stato fermato. All'interno del mezzo nascondeva oltre 60 pannelli fotovoltaici
Nicola Bonvino nominato Cavaliere della Repubblica Nicola Bonvino nominato Cavaliere della Repubblica 63 anni, luogotenente dell'Arma in pensione, è stato insignito del riconoscimento dal prefetto Antonia Bellomo
Bonus edilizi: falsi crediti d'imposta per oltre 17 milioni, perquisizioni a Giovinazzo Bonus edilizi: falsi crediti d'imposta per oltre 17 milioni, perquisizioni a Giovinazzo Le indagini avrebbero fatto emergere l'esistenza di un sodalizio criminale, con basi logistiche a Bari e Altamura
Controlli dei Nas in tutta la Puglia: elevate 76 sanzioni per oltre 65mila euro Controlli dei Nas in tutta la Puglia: elevate 76 sanzioni per oltre 65mila euro Controllate 105 attività fra lidi balneari e posti di ristoro: sequestrati oltre 1.400 chili di alimenti per un valore di 17mila euro
La Puglia festeggia i Carabinieri: la cerimonia per i 208 anni dell'Arma La Puglia festeggia i Carabinieri: la cerimonia per i 208 anni dell'Arma In largo Giannella, a Bari, la celebrazione della Legione Puglia. Ricordate le attività operative e premiati alcuni militari
Carabinieri: De Marchis alla guida del Comando Provinciale di Bari Carabinieri: De Marchis alla guida del Comando Provinciale di Bari Il colonnello succede al generale Cairo. Ha lavorato nel gabinetto della Difesa: «Fase delicata, i cittadini abbiano fiducia»
Criminalità, reati in aumento: +4,76%. Al primo posto i furti d'auto Criminalità, reati in aumento: +4,76%. Al primo posto i furti d'auto I dati sono stati diffusi in occasione della festa dei Carabinieri alla presenza del prefetto Bellomo e del generale Spagnol
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.