Le indagini di Carabinieri e Guardia di Finanza
Le indagini di Carabinieri e Guardia di Finanza
Cronaca

Bonus edilizi: falsi crediti d'imposta per oltre 17 milioni, perquisizioni a Giovinazzo

Le indagini avrebbero fatto emergere l'esistenza di un sodalizio criminale, con basi logistiche a Bari e Altamura

Oltre 200 militari dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Bari hanno eseguito - fra Basilicata, Emilia Romagna, Puglia e Veneto - un decreto di perquisizione della Procura di Bari nei confronti di 51 persone fisiche (fra cui un 33enne residente a Giovinazzo), 7 società e nello studio di un commercialista di Bari.

L'attività investigativa trae origine da un controllo effettuato da una pattuglia della Stazione di Palo del Colle, nel corso del quale due imprenditori del settore edile sono stati trovati con numerose carte prepagate e denaro contante. I successivi approfondimenti avrebbero fatto emergere l'esistenza di un sodalizio criminale, con basi logistiche a Bari ed Altamura, dedito ad avanzare indebite richieste di accesso ai bonus edilizi per fittizi interventi di ristrutturazione immobiliare.

Sarebbe emerso il ruolo di numerose persone compiacenti, prive di capacità reddituale, che si sono prestate a comunicare, nell'apposita piattaforma informatica, crediti d'imposta per un valore di oltre 17 milioni di euro, risultati poi fittizi. Le indagini hanno accertato la falsità dei crediti d'imposta correlati ai bonus edilizi, in quanto basati su dati non veri, quali la disponibilità di beni immobili inesistenti, nonché l'esecuzione di lavori edili di rilevante entità, in realtà mai eseguiti.

Questi crediti sarebbero stati ceduti ad un intermediario abilitato e parte del denaro (circa 3,9 milioni di euro) versato su conti corrente creati ad hoc, per essere infine veicolato in ulteriori rapporti finanziari intestati ad aziende cartiere o prestanome, per nasconderne la provenienza e per impedirne il tracciamento.
  • Guardia di Finanza
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Gli alunni dell'istituto San Bosco-Buonarroti in visita ai Carabinieri Gli alunni dell'istituto San Bosco-Buonarroti in visita ai Carabinieri 18 bambini della classe IV A visiteranno domattina i locali della Stazione di via Matteotti
Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Giovinazzo Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Giovinazzo Sotto la lente di ingrandimento delle Fiamme Gialle 85 operatori economici. Individuati 48 lavoratori in nero e 10 irregolari
Corruzione alla Regione Puglia, arrestato un imprenditore di Giovinazzo Corruzione alla Regione Puglia, arrestato un imprenditore di Giovinazzo Antonio Illuzzi, risultato aggiudicatario di nove appalti, avrebbe consegnato a Mario Lerario 35mila euro in contanti
Alla guida di un furgone rubato da Giovinazzo a Stornara, arrestato Alla guida di un furgone rubato da Giovinazzo a Stornara, arrestato L'uomo, di nazionalità marocchina, è stato fermato. All'interno del mezzo nascondeva oltre 60 pannelli fotovoltaici
Caro carburante, distributori sotto la lente della Guardia di Finanza Caro carburante, distributori sotto la lente della Guardia di Finanza I controlli dei militari, anche a Giovinazzo, per evitare eventuali fenomeni speculativi sui prezzi dei carburanti
Nicola Bonvino nominato Cavaliere della Repubblica Nicola Bonvino nominato Cavaliere della Repubblica 63 anni, luogotenente dell'Arma in pensione, è stato insignito del riconoscimento dal prefetto Antonia Bellomo
Controlli dei Nas in tutta la Puglia: elevate 76 sanzioni per oltre 65mila euro Controlli dei Nas in tutta la Puglia: elevate 76 sanzioni per oltre 65mila euro Controllate 105 attività fra lidi balneari e posti di ristoro: sequestrati oltre 1.400 chili di alimenti per un valore di 17mila euro
Sequestrati 360mila prodotti pericolosi: «Simili ad alimenti, ma non commestibili» Sequestrati 360mila prodotti pericolosi: «Simili ad alimenti, ma non commestibili» Sono chiamati "similalimenti", in questo caso erano piccole pietre ovali molto simili a caramelle
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.