La grande croce dell'Arciconfraternita del Carmine. <span>Foto Saverio Amorisco</span>
La grande croce dell'Arciconfraternita del Carmine. Foto Saverio Amorisco
Religioni

Oggi l'accensione della croce in via Cattedrale

La tradizione del giorno delle Ceneri perpetrata dall'Arciconfraternita del Carmine

Il mercoledì delle Ceneri, secondo la tradizione cattolica di rito romano, è quello precedente la prima domenica di Quaresima e coincide con il suo stesso inizio. La stessa parola "Ceneri" richiama la funzione liturgica che oggi si celebra e che prevede un gesto simbolico carico di significato: il sacerdote sparge sul capo dei fedeli un pizzico di cenere, ad indicare la caducità della condizione terrena e per portarli ad un percorso penitenziale proprio in vista del periodo di Quaresima.

A Giovinazzo la giornata delle Ceneri coincide, da diversi anni, con l'accensione, operata dai confratelli del Carmine, della grande croce posta in via Cattedrale (in foto quella dello scorso anno, ndr), in pieno borgo antico. Un simbolo evidente per ricordare che si entra nel periodo forse più importante dell'anno per i cattolici.

L'accensione avverrà alle ore 18.00 ed è il primo segno quaresimale tangibile in città. Poi, il 27 febbraio, all'interno della chiesa del Carmine sarà inaugurata la Passione vista con gli occhi dell'artista Saverio Amorisco, inserita da qualche anno tra gli eventi da non perdere in Puglia e che la nostra redazione seguirà da vicino.
  • Arciconfraternita Maria SS del Carmine
  • Quaresima
Altri contenuti a tema
Polifonica Giovinazzo, omaggio in musica all'Addolorata Polifonica Giovinazzo, omaggio in musica all'Addolorata Ieri sera, 15 settembre, il concerto all'interno della rettoria di San Giovanni Battista
Madonna Addolorata ed Esaltazione della Santa Croce: doppio appuntamento a Giovinazzo Madonna Addolorata ed Esaltazione della Santa Croce: doppio appuntamento a Giovinazzo La statua della Vergine, una delle più antiche a Giovinazzo, ha visto completarsi il restauro di una cifra d'argento
Festa liturgica dell'Esaltazione della Croce: il programma a Giovinazzo Festa liturgica dell'Esaltazione della Croce: il programma a Giovinazzo Celebrazioni ed eventi culturali dall'11 al 15 settembre a cura dell'Arciconfraternita del Carmine
Arciconfraternita del Carmine, ieri sera il ritorno della Madonna del Carmelo a San Giovanni Battista Arciconfraternita del Carmine, ieri sera il ritorno della Madonna del Carmelo a San Giovanni Battista L'effigie sarà esposta all'adorazione dei fedeli sino al 7 settembre
BVM del Monte Carmelo: gli appuntamenti liturgici a Giovinazzo BVM del Monte Carmelo: gli appuntamenti liturgici a Giovinazzo Entrano nel vivo i festeggiamenti alla Parrocchia San Giuseppe. Santa messa anche in Cattedrale
In Cattedrale benedetto il nuovo abito della Madonna del Carmelo In Cattedrale benedetto il nuovo abito della Madonna del Carmelo Si tratta dell'effigie dell'Arciconfraternita di Maria SS del Carmine
Arciconfraternita del Carmine, stasera la benedizione del nuovo abito della Madonna del Carmelo Arciconfraternita del Carmine, stasera la benedizione del nuovo abito della Madonna del Carmelo Celebrazione eucaristica alle 19.00
Compianto su Cristo Morto nella chiesa di San Giovanni Battista Compianto su Cristo Morto nella chiesa di San Giovanni Battista Appuntamento alle 18.30
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.