Massimo Cassano
Massimo Cassano
Politica

Nomina Cassano ARPAL, Bavaro e i 5 Stelle attaccano Emiliano

Il segretario di Sinistra Italiana: «La realtà ha superato l'immaginazione»

Massimo Cassano è il nuovo Commissario straordinario dell'Agenzia regionale per le politiche del lavoro. La nomina, ricevuta dal Presidente Michele Emiliano, completa di fatto il processo di inglobamento del movimento di Cassano all'interno dell'attuale maggioranza regionale ed apre definitivamente ad intese in vista della consultazione elettorale del 2020. In Giunta c'era entrato già il suo collega di partito, Gianni Stea, e la scelta è stata difesa dalla maggioranza, primo fra tutti Alfonsino Pisicchio, leader di Iniziativa Democratica.

Cassano ha solo chiesto di lasciarlo lavorare.

Non sono mancati però gli attacchi al Governatore Michele Emiliano da diversi settori delle opposizioni. Tra i più secchi ed ironici quello del giovinazzese Nico Bavaro, segretario regionale di Sinistra Italiana.

«Michele Emiliano - ha scritto su Facebook Bavaro - ha individuato con una nomina la soluzione a problemi fondamentali. I problemi non dei lavoratori e delle lavoratrici di Puglia ma quelli legati alla smania di spartire torte e tortine in nome di trasformismi e larghe e larghissime intese. Con la nomina di Massimo Cassano a Commissario straordinario dell'Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (ARPAL), Michele Emiliano ha superato se stesso, la realtà ha superato ogni nostra malsana immaginazione».

Durissima la nota stampa dei Consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle: «Quale personaggio più indicato in un ruolo simile se non quel Cassano, ex Sottosegretario al Lavoro che alla faccia di tutti i lavoratori, a partire da 55 anni, dopo soli 8 anni di contributi, riceverà un bel vitalizio di 5.618€ al mese (che si aggiunge alla "magra" liquidazione ricevuta nel 2015 dalla Regione Puglia, quindi dai cittadini, di appena 198.800€) - scrivono -? Quello del lavoro è un tema delicatissimo per la nostra Regione, con migliaia di giovani costretti a partire a causa delle politiche fallimentari della Giunta, e l'ARPAL, che avrebbe dovuto essere la soluzione a tutti i mali, fino a questo momento si è rivelata un fallimento a causa dell'inerzia della Regione».

«È evidente la necessità di Emiliano - insistono i pentastellati nella loro nota -, ormai lasciato solo dai Consiglieri della sua maggioranza, di andare a raccattare voti ovunque, ma una alleanza cosí è un insulto per gli i pugliesi: come possono gli elettori di sinistra supportare un governo regionale che ha resuscitato e dato potere a personaggi come Stea, Di Cagno Abbrescia o Massimo Cassano? E al contempo come potrebbe un elettore di destra sostenere un uomo come Michele Emiliano che si è sempre definito il candidato del PD e con valori di sinistra? I pugliesi sono stanchi di essere presi in giro - concludono - e per fortuna il 2020 è alle porte».
  • Michele Emiliano
  • Nico Bavaro
  • Movimento 5 Stelle
  • Massimo Cassano
Altri contenuti a tema
Regionali, Decaro dribbla Bavaro e chiede ancora a Vendola di farsi da parte Regionali, Decaro dribbla Bavaro e chiede ancora a Vendola di farsi da parte Nel centrosinistra si va definendo il candidato alla presidenza, ma restano spine per le liste dei singoli partiti
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Regionali, Decaro detta le regole per candidarsi. Bavaro gli risponde Regionali, Decaro detta le regole per candidarsi. Bavaro gli risponde L'esponente della Segreteria di Sinistra Italiana: «Mi dispiace, ma sbagli per due ragioni»
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Nico Bavaro su Rai 2 per le ragioni dei cinque "sì" al referendum Nico Bavaro su Rai 2 per le ragioni dei cinque "sì" al referendum L'ex segretario regionale di Sinistra Italiana è stato ospite di Rai Parlamento
Morte Vincenzo Cramarossa, il ricordo commosso di Nico Bavaro Morte Vincenzo Cramarossa, il ricordo commosso di Nico Bavaro Il segretario regionale di Sinistra Italiana: «Abbiamo fatto molte cose insieme incluso un libro, cui nessuno credeva»
Missione in Palestina, Depalo ringrazia Bavaro Missione in Palestina, Depalo ringrazia Bavaro Due amici dietro un unico obiettivo per il bene di Gaza
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.