Sala consiliare città metropolitana. <span>Foto Quelli dell'IVE</span>
Sala consiliare città metropolitana. Foto Quelli dell'IVE
Eventi e cultura

Nelle Giornate FAI a Bari un pezzo di Giovinazzo

Il racconto di un'opera nel Palazzo della Città Metropolitana concepita all'IVE

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 sono in programma le Giornate FAI d'Autunno, con la possibilità di visitare siti rilevanti normalmente non accessibili al pubblico.

Saranno undici i siti provinciali nella Città Metropolitana di Bari visitabili durante le Giornate FAI d'Autunno, in particolare sarà possibile accedere, con visite guidate, allo storico Palazzo della Città Metropolitana di Bari, sito sul Lungomare Nazario Sauro.
Oltre le bellezze architettoniche, i pregevoli arredi e le opere d'arte, sarà possibile ammirare la sala Consiliare, che ha un legame particolare e poco noto con Giovinazzo.

«Nel 1957 infatti - spiega il presidente dell'Associazione "Quelli dell'IVE" di Giovinazzo, Saverio Nenna - furono proprio gli "spizziotti", ovvero i ragazzi ospiti dell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo che nel laboratorio d'arte e mestieri esistente nell'interno dell'Istituto, a realizzare, sotto la guida del maestro Donato Maldari, gli scranni e gli altri arredi dell'allora Consiglio Provinciale, raggiungendo livelli in cui l'ebanisteria di qualità sfiorava l'opera d'arte. Oggi la memoria dell'IVE e dei suoi "ragazzi", peraltro dal 2023 cittadini onorari di Giovinazzo, è tenuta viva dall'Associazione "Quelli dell'IVE", che nell'occasione del FAI d'Autunno ci ricorda che proprio uno di loro, il compianto Stefano Montagna, dapprima "ragazzo" ospite e poi dipendente della Città Metropolitana, qualche anno fa restaurò con eccellente perizia il tavolo che riporta gli stemmi di tutti i Comuni afferenti alla ex provincia barese».
Un ricordo importante ed opere che potranno essere viste da tanti visitatori che nel fine settimana accorreranno numerosi per poter ammirare uno dei palazzi più belli del capoluogo regionale.





  • Quelli dell'IVE
  • Giornate FAI d'Autunno
Altri contenuti a tema
Giornate FAI d'Autunno 2025: talk e aperture del Gruppo nord barese a Giovinazzo Giornate FAI d'Autunno 2025: talk e aperture del Gruppo nord barese a Giovinazzo Approfondimenti sulla bottega De Musso in cinque chiese cittadine
Nuovo look per le aiuole dell’Istituto Vittorio Emanuele II Nuovo look per le aiuole dell’Istituto Vittorio Emanuele II L’Associazione “Quelli dell’IVE” ha sostituito gli ulivi malati con nuove piante
In centinaia a Giovinazzo per le Giornate FAI d'Autunno In centinaia a Giovinazzo per le Giornate FAI d'Autunno Successo per la due giorni di visite al Palazzo Ducale
Nel fine settimana tornano a Giovinazzo le Giornate FAI d'Autunno Nel fine settimana tornano a Giovinazzo le Giornate FAI d'Autunno Tutte le informazioni per parteciparvi
Giornate FAI d'Autunno, a Giovinazzo apre Palazzo Ducale Giornate FAI d'Autunno, a Giovinazzo apre Palazzo Ducale Aperture il 14 e 15 ottobre prossimi
Gli ulivi dell’Istituto Vittorio Emanuele II sono malati Gli ulivi dell’Istituto Vittorio Emanuele II sono malati L’Associazione Quelli dell’IVE che li ha piantati e curati assicura che verranno sostituiti
“Quelli dell’IVE” cittadini onorari di Giovinazzo “Quelli dell’IVE” cittadini onorari di Giovinazzo Lunedì 19 dicembre la cerimonia nel corso della seduta del Consiglio Comunale
Cittadinanza onoraria agli associati di "Quelli dell'IVE" Cittadinanza onoraria agli associati di "Quelli dell'IVE" Lunedì 19 dicembre la cerimonia nel corso del Consiglio comunale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.