La presentazione di Michele Sollecito. <span>Foto Gianluca Battista</span>
La presentazione di Michele Sollecito. Foto Gianluca Battista
Cultura

Nasce la Biblioteca digitale Koiné

Il progetto presentato ieri dall'Assessore Michele Sollecito

La Cittadella della Cultura ha ospitato ieri diversi eventi nella sua giornata inaugurale. Tra questi anche la presentazione della piattaforma della Biblioteca digitale "Koiné", nuovo strumento per coinvolgere gli studenti giovinazzesi di ordine e grado in un processo collettivo di crescita culturale.

A presentarlo, all'interno della nuova Sala Conferenze, l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Michele Sollecito, accompagnato da quello alla Cultura, Marianna Paladino. Il progetto, che porta a compimento la misura 24 del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), è tra i pochissimi in tutta Italia al momento e riguarda una piattaforma di prestito librario digitale, a cui l'Assessore ha voluto dare lo stesso nome di un giornale autoprodotto dagli alunni del Liceo Classico-Scientifico "Matteo Spinelli".

«Ogni studente - ha spiegato Sollecito - riceverà una password per accedere gratuitamente alla Biblioteca digitale di Media Library Online (MLOL) che annovera più di 60.000 eBook di oltre 400 editori italiani e non, oltre 6.000 quotidiani (dal Corriere della Sera al The Guardian passando per Le Monde ed il New York Times) e periodici di tutto il mondo e ben 540.000 contenuti didattici digitali in formato aperto e senza limiti di consultazione».

Ogni alunno potrà quindi prendere in prestito un libro o un contenuto digitale gratuitamente ed in formato eBook e potrà consultarlo per 14 giorni.

E poi su questa piattaforma, gli studenti giovinazzesi potranno trovare circa 1.300.000 oggetti digitali, sia in formato aperto che in formato editoriale. La piattaforma è consultabile da I-phone, android, tablet e pc. Per smartphone è a disposizione l'App "Press-reader". Disponibili, ed è questa un'altra chicca, anche spartiti musicali, carte geografiche ed audiolibri. Presenti sulla piattaforma anche magnifiche mostre in formato multimediale dei più grandi musei europei e lezioni di matematica di grandi istituti.

Inoltre sarà possibile selezionare i testi attraverso filtri, che i genitori dei più piccoli potranno utilizzare al meglio. Ne esistono infatti per autore, editore e tipo e livello di scuola frequentata dallo studente. Accanto a questa vastissima offerta c'è anche quella rivolta a persone ipovedenti, i testi a beneficio dei quali saranno indicati da un bollino LIA.

«Da lunedì - ha poi spiegato in chiusura Sollecito agli insegnanti intervenuti - saranno fornite password ed username ai singoli studenti» a completamento di questa prima fase e per far partire una preziosa sperimentazione, che porrà Giovinazzo all'avanguardia nel settore culturale digitale.
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Pubblica Istruzione
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.