Mons. Cornacchia. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Mons. Cornacchia. Foto Gianluca Battista
Religioni

Mons. Cornacchia: «Giovinazzo sia bandiera di vicinanza a chi è provato»

Solenne Pontificale in piazza Vittorio Emanuele II nella giornata dedicata a Maria SS di Corsignano

«Desidero che al centro della nostra preghiera di quest'oggi ci siano quanti sono nel pianto, nella sofferenza, nella lotta».

Così ha iniziato la sua omelia del Solenne Pontificale in onore di Maria SS di Corsignano in piazza Vittorio Emanuele II, Monsignor Domenico Coracchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.

Haiti, Afghanistan ma anche tutti gli ammalati, coloro i quali sono alle prese con il virus del Covid nei pensieri del prelato, che ha chiesto di guardare a Maria e di ascoltarla.

L'indifferenza è dunque il male del nostro tempo, quella con cui trattiamo e siamo trattati, ma nei rapporti umani, nella «vera amicizia» si manifesta l'amore con cui Dio guarda a sua volta a noi. E la Vergine ne è icona, emblema e darsi agli altri nel momento della sofferenza significa nel senso più profondo «amare Maria, rimasta sotto la Croce» nel momento della sofferenza più estrema. Dobbiamo dunque «amarla, ascoltarla, imitarla e non perderla mai di vista, specie quando si annidano le tenebre della malattia e quelle della discordia tra noi. Bonifichiamo - ha detto Mons. Cornacchia - il nostro agire dunque».

C'è bisogno di «risplendere come astri nel mondo per alimentare la lampada della misericordia, dell'onestà e della riconciliazione», come chiede San Paolo nella sua Lettera ai Filippesi.

Infine l'augurio, conseguenza diretta dell'affidamento a Maria SS di Corsignano: «Giovinazzo sia luogo a cui assegnare la bandiera della vicinanza a chi è provato», luogo di accoglienza e di amore per coloro i quali sono in difficoltà.

Prima del Pontificale, emozionante la traslazione dell'icona della Vergine dalla Concattedrale di Santa Maria Assunta a piazza Vittorio Emanuele II. Qualche assembramento di troppo, peraltro non previsto, alla fine di via Marina, ma tanta la partecipazione e la devozione dei giovinazzesi che, dopo un'attesa lunga due anni, hanno potuto finalmente rivedere in piazza la loro Mamma, invocandone protezione in questo tempo di grandi patemi.

Al termine della messa, il rientro in Concattedrale, ancora tra due ali di folla.

  • Maria SS di Corsignano
  • Mons. Domenico Cornacchia
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
Altri contenuti a tema
Festa Patronale Giovinazzo, Sifo: «Tradizione sia parola d'ordine» Festa Patronale Giovinazzo, Sifo: «Tradizione sia parola d'ordine» Presentata ieri in Sala San Felice l'edizione 2025. Padre Francesco Depalo: «Sarà momento di unione di tutti i fedeli»
Festa Patronale 2025, la presentazione il 12 giugno in Sala San Felice Festa Patronale 2025, la presentazione il 12 giugno in Sala San Felice Sarà svelato il programma dei festeggiamenti agostani in onore di Maria SS di Corsignano
Comitato Feste, il 30 maggio la benedizione dell'altare della Madonna di Corsignano Comitato Feste, il 30 maggio la benedizione dell'altare della Madonna di Corsignano La cerimonia prevista per le 19.30
Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" I suoi scatti saranno visionabili al Museo Diocesano di Molfetta
Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Da tutta la Diocesi, nonostante il clima per la perdita di Papa Francesco, sono giunti al prelato gli auguri
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi La nota del clero, dei religiosi e dei diaconi
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.