La Madonna delle Grazie. <span>Foto Concattedrale S.Maria Assunta</span>
La Madonna delle Grazie. Foto Concattedrale S.Maria Assunta
Religioni

Mese Mariano: le celebrazioni nella Concattedrale di Giovinazzo

Il maggio dei fedeli dedicato alla Madonna delle Grazie

Il culto della Madonna delle Grazie è ben radicato tra i giovinazzesi ed il mese di maggio, che la Chiesa cattolica dedicata alla Madonna, vedrà una serie di celebrazioni che ricorderanno l'antico legame.

Maggio mese Mariano, quindi, con un programma liturgico denso voluto da don Andrea Azzollini, parroco della Concattedrale di Santa Maria Assunta, in collaborazione con l'Associazione Maria SS delle Grazie.


IL PROGRAMMA COMPLETO

Da oggi, 1° maggio, e fino al 31 del mese nella Parrocchia di Santa Maria Assunta ci sarà il Santo Rosario alle 8.30 (alle 8.00 la domenica) e poi la Santa Messa alle 9.00. Al pomeriggio Rosario alle 18.30 e celebrazione eucaristica con preghiera alla Madonna alle 19.00.
Sabato 15 maggio si festeggerà l'anniversario della dedicazione della Concattedrale di Giovinazzo.
Domenica 16 maggio la Chiesa celebra l'Ascensione di nostro Signore Gesù Cristo e si terrà la benedizione delle croci che verranno apposte agli ingressi storici della città.
Lunedì 17 maggio invece si terrà la Memoria liturgica della BVM delle Grazie con la solenne celebrazione delle ore 19.00 presieduta da S.E. Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. Parteciperanno l'Associazione Maria SS delle Grazie e quella della Medaglia Miracolosa.
Mercoledì 19 maggio, come ogni mese, ci sarà la Memoria di Maria SS di Corsignano. Alle 19.00 prevista la Santa Messa officiata da fra' Andrea Viscardi, padre guardiano della comunità francescana di Giovinazzo. Alle 20.00 recita del Santo Rosario meditato.
Il 30 maggio invece, sempre all'interno della messa vespertina delle 19.00, vi sarà la cerimonia di accoglienza dei nuovi iscritti all'associazione di Maria SS delle Grazie.
Il 31 si chiuderà il Mese Mariano con la Festa della Visitazione della BVM Santissima delle Grazie all'interno della celebrazione eucaristica serale di ringraziamento.

Va anche precisato che ogni martedì alle 19.30 ci sarà la catechesi mariana e che tutti i giovedì saranno dedicati alla giornata eucaristica: alle 10.00 ed alle 12.00 vi sarà spazio per l'adorazione personale silenziosa, dalle 17.30 alle 18.30 adorazione comunitaria e poi benedizione eucaristica. Ogni mercoledì e venerdì sarà d'uopo la recitazione della coroncina della Divina Misericordia alle ore 20.00 e la domenica, alle 18.15, si terrà la Via Lucis.
  • Madonna delle Grazie
  • Parrocchia Santa Maria Assunta
Altri contenuti a tema
A Giovinazzo la processione dell'effigie della Madonna delle Grazie - FOTO A Giovinazzo la processione dell'effigie della Madonna delle Grazie - FOTO Ieri sera l'antico rito tra migliaia di fedeli
Giovinazzo in festa per la Madonna delle Grazie: stasera la processione Giovinazzo in festa per la Madonna delle Grazie: stasera la processione L'itinerario completo nel nostro articolo
Estemporanea d'Arte, la Madonna delle Grazie di Giovinazzo secondo gli studenti del "Mons. Bello" Estemporanea d'Arte, la Madonna delle Grazie di Giovinazzo secondo gli studenti del "Mons. Bello" La rassegna si è svolta ieri, 6 giugno, nei luoghi più suggestivi della città
Madonna delle Grazie, un'estemporanea tra Cala Porto e via Marina Madonna delle Grazie, un'estemporanea tra Cala Porto e via Marina Seconda edizione per un evento inserito nei festeggiamenti per la Vergine. Protagonisti gli studenti dell'I.I.S.S."Mons. A. Bello"
Madonna delle Grazie, il programma completo del fine settimana Madonna delle Grazie, il programma completo del fine settimana Stasera, 6 giugno, in piazza Vittorio Emanuele II il concerto dei ragazzi dell'I.C. "Scardigno-Sivo"
"160 anni di Grazie", la mostra che racconta un culto antico "160 anni di Grazie", la mostra che racconta un culto antico Sarà visitabile sino a domani, 5 giugno
"160 anni di Grazie", bene il prologo nella cripta della Concattedrale "160 anni di Grazie", bene il prologo nella cripta della Concattedrale Riaprirà i battenti dal 1° al 5 giugno
"160 anni di Grazie", la mostra nella cripta della Cattedrale di Giovinazzo "160 anni di Grazie", la mostra nella cripta della Cattedrale di Giovinazzo Inaugurazione alle 19.00
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.