Le mandorle
Le mandorle
Cronaca

«Mandorle a ruba come gioielli»: la denuncia di Coldiretti

L'ultimo episodio a Palo del Colle, portati via 20 quintali

«Le nostre mandorle vanno letteralmente a ruba in campagna - denuncia il delegato confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti - perché sono poche e di ottima qualità, per cui spuntano prezzi che allettano la malavita locale.

Non si contano più i furti, soprattutto in provincia di Bari, dove i nostri imprenditori si stanno organizzando in ronde notturne, mettendo a repentaglio la propria incolumità. Chiediamo al Prefetto di Bari di intervenire con tempestività e fermezza. Spesso gli agricoltori devono addirittura anticipare la raccolta dalla prima decade di settembre ad agosto proprio per tentare di contrastare i furti.

Nel territorio tra Grumo, Palo e Toritto si tratta di vere e proprie squadre organizzate che agiscono di notte e riescono a portare via fino a 3/4 quintali di mandorle alla volta. A Palo del Colle in poche ore la notte scorsa sono spariti 20 quintali di mandorle dalle campagne di sole 2 aziende agricole. Praticamente non dormono più per presidiare la produzione».

Un problema che coinvolge, stando agli agricoltori, anche le campagne giovinazzesi. In Puglia le mandorle sono prevalentemente coltivate nelle province di Bari e Brindisi, rispettivamente con una produzione di 158.500 quintali e 54.000 quintali, a seguire le province di Foggia, Taranto e Lecce. Ben il 96% della superficie regionale destinata a frutta in guscio è investita a mandorlo.

«È un fenomeno che si ripete ormai senza soluzione di continuità da 4 anni – incalza il direttore di Coldiretti Bari, Marino Pilati – e costringe gli agricoltori a vigilare di notte, perché sono tanti i casi che vengono segnalati quotidianamente.

Il danno si aggiunge alla beffa, considerata la violenta grandinata che ad agosto ha letteralmente devastato i campi delle aree rurali di Palo del Colle, Grumo, Toritto, Bitetto, e ancora Molfetta e Terlizzi con gli alberi quasi potati dai chicchi di grandine.

La raccolta delle mandorle dura per fortuna poche settimane. Siamo, però, molto preoccupati per la prossima raccolta delle olive, perché i nostri imprenditori non possono certamente vivere così per oltre 3 mesi, oltre alla preoccupazione per l'incolumità personale che non è certamente un problema trascurabile».
  • Furti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Furto nella farmacia del Mare, ladri in fuga con i soldi della cassa Furto nella farmacia del Mare, ladri in fuga con i soldi della cassa Intorno alle ore 04.00, i malviventi si sono introdotti nell'attività di via Bari. Forzata la saracinesca d'ingresso
Ladri nel salone di bellezza. Rubati prodotti, phon e accessori di bigiotteria Ladri nel salone di bellezza. Rubati prodotti, phon e accessori di bigiotteria I malviventi hanno preso di mira il parrucchiere Lucia Misceo Hairstylist in via Bari: «La ferita è stata profonda, ma non ci pieghiamo»
Rubano un'auto sul lungomare di Giovinazzo: il video fa il giro del web Rubano un'auto sul lungomare di Giovinazzo: il video fa il giro del web L'episodio intorno a mezzanotte, quando la banda, in meno di due minuti, è riuscita a spingere e portar via una Peugeot 208
In quattro incappucciati, ma il piano salta. In fuga a mani vuote In quattro incappucciati, ma il piano salta. In fuga a mani vuote I fatti nel residence Roscini: i ladri, disturbati dall'arrivo di due residenti, sono fuggiti. Uno ha impugnato una custodia alla cintola, forse una pistola
Centro di bevande nel mirino dei malviventi: rubate bottiglie e denaro Centro di bevande nel mirino dei malviventi: rubate bottiglie e denaro I ladri sono penetrati nella sede di Turturro Beverage in via Bitonto. Magazzino passato al setaccio, indagano i Carabinieri
Razzia notturna nell'area di servizio Eni, danni per migliaia di euro Razzia notturna nell'area di servizio Eni, danni per migliaia di euro È successo lungo la strada statale 16 bis, in direzione sud: sfondato un muro, danneggiate alcune porte
Ladri in azione nella sede dell'Abaco, ma restano a mani vuote Ladri in azione nella sede dell'Abaco, ma restano a mani vuote Una banda di quattro malviventi, nella notte, si è introdotta negli uffici di via Gioia. Indagano i Carabinieri
5 Entrano in tabaccheria a colpi di piccone, poi la fuga con il bottino Entrano in tabaccheria a colpi di piccone, poi la fuga con il bottino Furto in viale Moro: i malviventi sono fuggiti con contanti, sigarette e tagliandi delle lotterie istantanee. Indagano i Carabinieri
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.