Lotta alla povertà educativa
Lotta alla povertà educativa
Attualità

Lotta alla povertà educativa, on line il bando del Comune di Giovinazzo

Sollecito: «Cominciamo a contrastarla con i fatti»

È stato pubblicato sul sito del Comune di Giovinazzo, www.comune.giovinazzo.ba.it, il bando di selezione al progetto "Educare. Lotta alla povertà educativa", iniziativa destinata a 140 minori di Giovinazzo tesa a promuovere interventi educativi per far fronte agli effetti negativi generati dalla pandemia da Covid 19 ( segue logo dell'iniziativa).

Le famiglie interessate potranno far aderire i propri figli al progetto esprimendo la propria preferenza per un percorso laboratoriale gratuito tra: corso di psicomotricità funzionale/Yoga metodo Balyayoga; Corso di musica (con il coinvolgimento della scuola di musica comunale "Filippo Cortese"); Avviamento allo sport (calcio a 5 e pattinaggio artistico, con il coinvolgimento delle società GS calcio a 5 Giovinazzo ed Aspa); laboratorio di teatro; corso di danza e musical.
Tutti i percorsi laboratoriali sono curati da cooperative e associazioni del territorio quali Eugema, Semi, Shalom, Charisma, Caritas ed annoverano il coinvolgimento di educatori ed esperti.

Le domande di partecipazione dovranno essere corredate di modello ISEE 2021. Nel caso di richieste di partecipazione superiori al numero previsto sarà data precedenza ai minori segnalati dai servizi sociali, dalle scuole e appartenenti ai nuclei familiari con valore ISEE più basso. Le domande vanno presentate entro e non oltre le ore 12.00 dell'8 novembre 2021 all'Ufficio Protocollo del Comune oppure inviando una PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.giovinazzo.ba.it.

«Cominciamo a contrastare la povertà educativa con i fatti, investendo risorse pubbliche per promuovere interventi educativi destinati a minori in difficoltà - spiega l'assessore alle Politiche Sociali, Michele Sollecito - Le attività di arte, musica, danza, sport, psicomotricità, yoga e teatro permetteranno ai minori di coltivare sani interessi e al contempo permetteranno ad una qualificata equipe di educatori di entrare in contatto con i destinatari del progetto ed accompagnarli in un percorso di crescita e formazione. Confido molto in questa iniziativa che è nata da una co-progettazione pubblica guidata dal nostro Comune e che si pone come intervento sperimentale nel campo delle politiche educative».

Il bando di selezione e il modello di istanza sono raggiungibili a questo link
  • Michele Sollecito
  • Assessorato alle Politiche Educative
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.