Il cantiere di Levante. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Il cantiere di Levante. Foto Gianluca Battista
Attualità

Levante, a che punto siamo?

Il sindaco Depalma: «Speriamo di chiudere presto il cantiere»

Una buona notizia per i giovinazzesi è arrivata un paio di settimane fa dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici della Puglia. Oggetto erano gli scavi a Levante. Con quel documento giunto a Palazzo di Città, ci ha fatto sapere il sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, gli esperti hanno rilevato che le mura aragonesi, emerse in quel tratto di lungomare in cui si sviluppa il cantiere, non sarebbero di elevata importanza storica, ma vanno in ogni caso preservate.

Per favorire tutto questo, stando a quanto riferitoci, saranno chiuse con tecniche moderne e della loro presenza sarà lasciata traccia in superficie. Tutto è allo studio ed al vaglio dei tecnici. In ogni caso si è riusciti a salvare l'aspetto storico-architettonico, consentendo una nuova accelerazione del cantiere, visibile a tutti nelle ultime settimane. «Speriamo - ha detto lo stesso primo cittadino raggiunto da noi telefonicamente - di riuscire a terminare i lavori per l'inizio della Festa Patronale. Non sono un tecnico - ha poi precisato - e quindi lascio lavorare tranquillamente chi ha le sue competenze. Si tratta di un'opera di grande importanza per la gente di Giovinazzo. Il nostro è un auspicio -ha poi concluso -, ma non è detto che si realizzi».

Nei mesi scorsi Depalma aveva annunciato la possibilità di un'apertura parziale di quella zona del Lungomare Esercito Italiano, ma visti gli ultimi sviluppi, a Palazzo di Città stanno tornando sui loro passi, pensando ad una inaugurazione totale, in simultanea con le altre aree oggetto della riqualificazione.
  • Tommaso Depalma
  • Soprintendenza Archeologica della Puglia
  • lungomare di levante
  • Assessorato Lavori Pubblici
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Rumors vorrebbero l'ex sindaco di Giovinazzo pronto a candidarsi
Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Il presidente regionale: «Ciclismo modo di stare al mondo. Ogni pedalata racconta di rispetto per ambiente»
La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale Convegno il 20 settembre il Fiera del Levante alla presenza del presidente Tommaso Depalma
Scuole e palazzetto vandalizzati, interventi del Comune di Giovinazzo Scuole e palazzetto vandalizzati, interventi del Comune di Giovinazzo Focus sul comportamento di molti "nostri figli", ma anche su vecchie cattive abitudini degli adulti
Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Il presidente regionale della Federciclismo riprende un post della Fondazione Michele Scarponi e traccia la strada
Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Il nome dell'imprenditore ed ex sindaco era finito su alcuni giornali. Lui si difende e chiede rispetto
Tommaso Depalma alla Ciclopedalata Coast to Coast challenge da Altamura a Giovinazzo Tommaso Depalma alla Ciclopedalata Coast to Coast challenge da Altamura a Giovinazzo Il presidente regionale della Federciclismo ha preso parte alla rassegna svoltasi domenica 29 giugno
Restyling per la facciata della scuola "Buonarroti" Restyling per la facciata della scuola "Buonarroti" Lavori all'immobile su via Framarino
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.