Placido Rizzotto
Placido Rizzotto
Scuola

La storia di Placido Rizzotto entra nelle scuole giovinazzesi

Domattina la rappresentazione "Ossa" alla "don Saverio Bavaro". Sollecito: «Rafforziamo sempre più cultura dell'antimafia»

Rapito e poi ucciso dalla mafia il 10 marzo 1948. Placido Rizzotto aveva dato tutto per la nazione e per la propria terra, la Sicilia. Prima aveva combattuto sui monti della Carnia, in Friuli, durante la Seconda Guerra Mondiale. Poi, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, era passato con i partigiani della Brigata Garibaldi.

A conflitto finito, divenne fiero rappresentante del Partito Socialista e della CGIL, nella fila della quale combatté per i diritti dei contadini, sfruttati dal baronato siciliano.

La sua storia è oggi uno spettacolo teatrale di Alessio Di Modica dal titolo "Ossa", che sarà presentato alla Scuola Primaria e dell'Infanzia "don Saverio Bavaro" domani 6 dicembre, alle ore 11.00.

Ma per trasmettere autenticamente agli studenti giovinazzesi la storia di Rizzotto, saranno presenti in viale Moro anche gli alunni dell'altro Istituto comprensivo e quelli delle Scuole Secondarie di secondo grado.

L'evento è stato fortemente voluto da Michele Sollecito, Assessore alle Politiche Educative del Comune di Giovinazzo, che ha così commentato: «Questa iniziativa - ha detto - rappresenta il primo evento verso un percorso di preparazione degli studenti giovinazzesi alla tradizionale marcia del 21 marzo organizzata da Libera e da Avviso Pubblico in occasione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia".

Con l'aiuto di Alessio Di Modica - ha proseguito l'Assessore - conosceremo meglio una vittima innocente di mafia come Placido Rizzotto con l'intento di rafforzare sempre più una cultura antimafia, partendo dalla conoscenza di testimoni importanti. Dalla memoria nasce l'impegno, una attività che deve essere costante e coinvolgere tutte le generazioni - ha concluso - per non sottovalutare il pericolo che ancora oggi rappresentano la mafia e l'intero sistema mafioso».
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Politiche Educative
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.