La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

La Polizia Locale dichiara guerra alle deiezioni canine

I controlli si avvarranno anche dell'ausilio delle telecamere. Previste sanzioni sino a 105 euro

Fase 2, ma non solo. La Polizia Locale dichiara guerra alle deiezioni canine. Detentori di cani sotto osservazione, dunque, da parte degli agenti che effettueranno controlli mirati all'interno del territorio comunale per contrastare l'intollerabile - ed ormai dilagante - fenomeno.

Gli obblighi da rispettare saranno tre secondo l'ordinanza n. 44/03 che vuol porre un freno a questo deprecabile fenomeno: i proprietari dei cani «devono essere muniti di apposita paletta ecologica per la eventuale raccolta delle feci depositate dagli animali». Inoltre «dopo aver provveduto alla immediata rimozione delle deiezioni canine è obbligatorio depositare dette feci, opportunamente introdotte in pacchetti o involucri idonei, chiusi, nei cestelli porta-rifiuti».

Infine, si legge sull'ordinanza, «i proprietari di cani o le persone incaricate della loro custodia devono in ogni caso evitare che detti animali sporchino con deiezioni i marciapiedi, le strade ed ogni altro spazio». Ma queste regole non sempre vengono rispettate. Così il maggiore Ivano Marzano, negli orari nei quali la norma viene ignorata​, istituirà apposite pattuglie: agli agenti - anche in borghese - sarà affidato il compito di verificare il rispetto dell'ordinanza.

«Oltre alle pattuglie ci avvarremo delle telecamere comunali - dice il comandante -. È bene che le regole siano rispettate». Per la violazione di queste norme sono previste sanzioni sino a 105 euro. L'incivile comportamento dei proprietari, e non certo dei cani, rappresenta un vero oltraggio al decoro di Giovinazzo.
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Il riconoscimento nell'ambito della formazione "Secur City" dell'ANVU
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.