Il taglio del nastro. <span>Foto Angeli della Vita</span>
Il taglio del nastro. Foto Angeli della Vita
Attualità

La Biblioteca-giardino degli Angeli della Vita presidio di civiltà

Sollecito: «Spazio anonimo e abbandonato, oggi germoglio di convivialità»

Gli Angeli della Vita hanno una marcia in più. Ce l'hanno perché a pensare alla loro nascita ed allo loro crescita è stato quel vulcano di idee che risponde al nome di Pino Tulipani, oggi Garante regionale per i diritti delle persone con disabilità.

Sabato scorso, 18 gennaio, in via Devenuto è stata inaugurata la Biblioteca-giardino gestita dall'associazione, alla presenza delle istituzioni cittadine, di Mario Loizzo, Presidente del Consiglio regionale della Puglia che ha provveduto al taglio ufficiale del nastro, ed al Consigliere regionale Domenico Damascelli.

A fare da padrona di casa la presidentessa, Maria Antonia Lo Giudice, che con Pino Tulipani condivide il tratto della tenacia messa a disposizione dei disabili psichici e proiettata ad una inclusione sociale che a Giovinazzo è realtà tangibile da anni.

«Giovinazzo e tutta l'Area Metropolitana - commentano dagli Angeli della Vita - da oggi (sabato 18, ndr) può contare su una biblioteca, sala lettura, piccola sala conferenze, piccola sala proiezioni, un'oasi di pace e benessere per l'inclusione di persone con disabilità e soggetti socialmente fragili».

A breve sarà stilato anche un regolamento per l'utilizzo di una struttura non a caso nata in una zona periferica e non lontana da una parrocchia, quasi a simboleggiare la voglia di sentirsi protagonisti, dentro la città, anche se distanti dal centro.

«Un plauso a tutti i volontari di questa associazione - ha scritto su Facebook l'Assessore alle Politiche sociali del Comune di Giovinazzo, Michele Sollecito -, a Pino, Maria Antonietta e a tutti coloro che si sono prodigati per rendere uno spazio anonimo e abbandonato a sé germoglio di convivialità e giardino rigoglioso».

«Sono al fianco di questi volontari
- ha detto Domenico Damascelli - che donano tempo ed impegno quotidiano alle persone con disabilità. Attraverso lettura, pet terapy e orto botanico, piantano le radici per una vera integrazione».
  • Michele Sollecito
  • Angeli della Vita
  • Pino Tulipani
  • Biblioteca-giardino
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.