La statua esposta in San Domenico. <span>Foto Gianluca Battista</span>
La statua esposta in San Domenico. Foto Gianluca Battista
Chiesa locale

L'Arciconfraternita del Carmine organizza un convegno sul Beato Nicola Paglia

Alla "gloria cittadina di Giovinazzo" sarà dedicato un incontro a San Domenico

Sabato 14 dicembre, alle ore 19:00, nella Chiesa di San Domenico, a Giovinazzo, si terrà una manifestazione dedicata al concittadino, frate domenicano, Nicolò Paglia (1197-1256), beatificato dal Papa Leone XII, il 26 marzo 1828.

Il frate, che ricevette l'abito direttamente dal Patriarca San Domenico, verso la metà di agosto del 1220, da molti storici si afferma che sia stato scelto dallo stesso Fondatore dell'Ordine come compagno di qualche suo viaggio da Bologna a Roma. A rappresentare la figura del Beato, eletto per ben due volte a dirigere la Provincia Romana dell'Ordine dei Predicatori (che si estendeva da Firenze a Palermo), oltre al Vescovo della Diocesi, Mons. Domenico Cornacchia, saranno i Padri Domenicani Llewellyn Muscat, Segretario della Postulazione Generale dell'Ordine e Luciano Cinelli, Direttore della Rivista "Memorie Domenicane".

Per problemi di salute non potrà intervenire il Padre Domenicano Gerardo Cioffari, Direttore del Centro Studi Nicolaiani di Bari, che nel precedente convegno del 21 marzo 2015, promosso sempre dalla Confraternita, ebbe a fare una Ricognizione storico-bibliogragica di Nicolò da Giovinazzo, affermando che fu uno dei protagonisti dei primi decenni della storia dell'Ordine Domenicano, per essere stato riconosciuto, già nel suo tempo, "literatus", esperto di esegesi biblica e di filosofia. A diradare le nebbie che si sono levate attorno all'aureola di santità del Beato, facendo, al tempo stesso, emergere la sua indiscussa personalità spirituale, oltre che intellettuale, v'è lo studio di Padre Gerardo Cappelluti, sempre dell'Ordine dei Domenicani, scomparso nell'agosto del 2008, che impressionò con uno scritto l'Esercizio eroico delle sue virtù.

Come lo stesso Padre Cappelluti chiarisce nella introduzione a quel suo lavoro, la rilevazione di dati storici e le testimonianze circa le qualità spirituali di Nicolò da Giovinazzo le aveva raccolte e contestualizzate in un progetto organico che potesse essere di una certa valenza per la ripresa del processo di canonizzazione. E, proprio, a tale scopo in un elaborato, redatto a cura della Confraternita, sono state pubblicate l'esposizione prodotta da Padre Cioffari, nel corso del convegno del marzo 2015, e la ricerca documentale di Padre Cappelluti nell'evidenziare l'esercizio delle virtù durante la vita del frate da Giovinazzo.

Il Presidente della Confraternita, Nicola Coppola, nella presentazione di detto elaborato, intitolato "Quaestio Nicoliana" ha esplicitato la ragione della pubblicazione che vuole essere il materiale documentale da presentare alla Postulazione Generale dell'Ordine Domenicano al fine di poter cogliere i segni di santità del nostro Nicolò e valutare le condizioni per presentare istanza alla Congregazione per le Cause dei Santi per il processo di canonizzazione del nostro predicatore Nicolaus da Juvenatio.
  • Beato Nicola Paglia
  • Arciconfraternita Maria SS del Carmine
  • Parrocchia San Domenico
Altri contenuti a tema
Giovinazzo in festa per la Madonna del Rosario: il programma Giovinazzo in festa per la Madonna del Rosario: il programma Questa sera, 1° ottobre, la processione della sacra effige
San Domenico, passaggio di consegne tra don Pietro Rubini e don Antonio Picca (FOTO) San Domenico, passaggio di consegne tra don Pietro Rubini e don Antonio Picca (FOTO) Ieri sera, 14 settembre, la celebrazione eucaristica officiata da Monsignor Cornacchia
Don Antonio Picca nuovo parroco di San Domenico. Stasera la celebrazione d'ingresso Don Antonio Picca nuovo parroco di San Domenico. Stasera la celebrazione d'ingresso La santa messa sarà presieduta da Mons. Domenico Cornacchia. Ai saluti don Pietro Rubini
Festa dell'Esaltazione della Croce: il programma a Giovinazzo Festa dell'Esaltazione della Croce: il programma a Giovinazzo Questa sera, 12 settembre, presentazione del libro "Il Vangelo secondo don Milani"
Continua a Giovinazzo il ponte tra italiani e comunità georgiana Continua a Giovinazzo il ponte tra italiani e comunità georgiana Incontro all'interno del percorso “Il cantiere della strada e del villaggio” promosso dalla Vicaria di Giovinazzo
Cantiere della Strada e del Villaggio, appuntamento il 20 giugno a San Domenico Cantiere della Strada e del Villaggio, appuntamento il 20 giugno a San Domenico L'invito di don Pietro Rubini alla partecipazione
Compianto su Cristo Morto, appuntamento nella chiesa di San Giovanni Battista Compianto su Cristo Morto, appuntamento nella chiesa di San Giovanni Battista Questo pomeriggio, alle 17.30, nella chiesa di San Giovanni Battista
Il Cardinal Bassetti sui passi di don Tonino e Nicola Paglia a Molfetta e Giovinazzo Il Cardinal Bassetti sui passi di don Tonino e Nicola Paglia a Molfetta e Giovinazzo Sarà una due giorni intensa, quella programmata per lui nel prossimo fine settimana
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.