
Sociale
L'appello di Pasquale Arbore: «Donate sangue soprattutto in estate»
Per due domeniche consecutive ci sarà la Giornata della donazione
Giovinazzo - venerdì 28 luglio 2017
Domenica prossima, 30 luglio, e quella successiva, il 6 agosto, l'associazione Fratres Giovinazzo "Luigi Depalma" aprirà le porte della sua sede in via Marconi n.9 per due Giornate della donazione.
L'emergenza sangue in estate si fa sentire, con la gente distratta dalle vacanze. Ma sono in tanti ad aver bisogno per i più disparati motivi e l'appello del Presidente della locale sezione, Pasquale Arbore, va nella direzione di una maggiore sensibilizzazione rispetto a questo problema: «Credo che questo sia un problema cruciale della bella stagione. Sono tante le unità di sangue che ci vogliono - ha detto - perché bisogna affrontare anche le emergenze.
Nel nostro Paese - ha raccontato - la cultura della donazione ha preso piede, ma non è ancora abbastanza. Noi diciamo che donare il sangue è forse l'atto più altruistico che si possa fare, insieme al consenso per la donazione degli organi. Significa - ha spiegato - darsi agli altri con un piccolissimo gesto. Piccolo per chi lo fa, enorme per chi lo riceve. Vivo situazioni personali che mi permettono di capire ulteriormente questo dramma».
Infine l'appello ai più giovani: «Mi rivolgo alle giovani generazioni, solo apparentemente sensibili a problematiche sociali, ma molto spesso distratti dall'effimero. Qui a Giovinazzo abbiamo tanti donatori, ma vorremmo - è l'invito - che voi foste più presenti e protagonisti. Donare fa sì, tra le altre cose, che voi abbiate poi a disposizione esami clinici completi gratuiti. Venite a donare, vi sentirete persone migliori ed avrete compiuto un gran bel gesto».
Si potrà donare sangue nella sede di via Marconi n.9 dalle ore 8.00 alle ore 11.00 del mattino.
L'emergenza sangue in estate si fa sentire, con la gente distratta dalle vacanze. Ma sono in tanti ad aver bisogno per i più disparati motivi e l'appello del Presidente della locale sezione, Pasquale Arbore, va nella direzione di una maggiore sensibilizzazione rispetto a questo problema: «Credo che questo sia un problema cruciale della bella stagione. Sono tante le unità di sangue che ci vogliono - ha detto - perché bisogna affrontare anche le emergenze.
Nel nostro Paese - ha raccontato - la cultura della donazione ha preso piede, ma non è ancora abbastanza. Noi diciamo che donare il sangue è forse l'atto più altruistico che si possa fare, insieme al consenso per la donazione degli organi. Significa - ha spiegato - darsi agli altri con un piccolissimo gesto. Piccolo per chi lo fa, enorme per chi lo riceve. Vivo situazioni personali che mi permettono di capire ulteriormente questo dramma».
Infine l'appello ai più giovani: «Mi rivolgo alle giovani generazioni, solo apparentemente sensibili a problematiche sociali, ma molto spesso distratti dall'effimero. Qui a Giovinazzo abbiamo tanti donatori, ma vorremmo - è l'invito - che voi foste più presenti e protagonisti. Donare fa sì, tra le altre cose, che voi abbiate poi a disposizione esami clinici completi gratuiti. Venite a donare, vi sentirete persone migliori ed avrete compiuto un gran bel gesto».
Si potrà donare sangue nella sede di via Marconi n.9 dalle ore 8.00 alle ore 11.00 del mattino.