Sollecito presenta i nuovi pannelli interattivi per turisti
Sollecito presenta i nuovi pannelli interattivi per turisti
Turismo

Itinerari turistici, a Giovinazzo installati 5 pannelli interattivi e 53 totem - VIDEO

Ci saranno percorsi tematici contraddistinti da diversi colori. Le spiegazioni del sindaco Michele Sollecito

Giovinazzo sempre più a misura di turista internazionale, al passo con altre realtà pugliesi che ne ospitano decine di migliaia ogni anno.
Nelle scorse ore sono stati impiantati 5 pannelli interattivi in italiano, in inglese e nel linguaggio dei segni. Si tratta di pannelli che vanno ad aggiungersi ai 53 totem impiantati in punti rilevanti della città già nelle scorse settimane. I 5 pannelli sono stati installati davanti a Palazzo di Città, nel piazzale della stazione ferroviaria, sui due lungomari e nell'area mercatale.

Comporranno - come ha spiegato il sindaco Michele Sollecito - quattro differenti itinerari, contraddistinti ciascuno da un colore differente: itinerario blu per i lungomari, quello giallo per conoscere il borgo antico, il verde per addentrarsi nel centro urbano ed infine l'itinerario rosso per il percorso paesaggistico e per conoscere la ricchezza dell'agro giovinazzese. Tutti gli itinerari sono disponibili sul retro dei cinque pannelli.

Si tratta di installazioni interattive e basterà inquadrare con la fotocamera dello smartphone o dell'I-phone il QR code presente su di essi affinché si apra la App e quindi le schede in lingua per poter percorrere gli itinerari con informazioni esaustive. Bisognerà lavorare su una terza ed una eventuale quarta lingua (ipotizziamo francese e tedesco) per completare al meglio l'offerta.
Sotto il nostro scritto, il video in cui il sindaco Michele Sollecito spiega tutto ciò che c'è da sapere di queste installazioni per l'accoglienza di turisti interessati al bello della città di Giovinazzo.

  • Assessorato al Turismo
  • turismo Giovinazzo
Altri contenuti a tema
"Tota pulchra es, Maria!", a Giovinazzo il tour alla scoperta delle icone mariane "Tota pulchra es, Maria!", a Giovinazzo il tour alla scoperta delle icone mariane Continua il progetto "Tesori d'Arte Sacra" dell'Info Point turistico in collaborazione col Museo Diocesano
Palme e Settimana Santa, è boom di cammini religiosi in Puglia. Giovinazzo c'è Palme e Settimana Santa, è boom di cammini religiosi in Puglia. Giovinazzo c'è L'analisi di Coldiretti Puglia
Turismo a Giovinazzo: i dati completi del 2024 Turismo a Giovinazzo: i dati completi del 2024 I dati forniti dall'Osservatorio Turistico regionale
1 Esplosione turistica: Giovinazzo quinta nel Barese per presenze nel 2024 Esplosione turistica: Giovinazzo quinta nel Barese per presenze nel 2024 Il dato più alto mai registrato per la cittadina adriatica
Giovinazzo protagonista alla BTM di Bari Giovinazzo protagonista alla BTM di Bari Presentate in Fiera del Levante le eccellenze locali grazie ad un proficuo gioco di squadra
Giovinazzo alla Business Tourism Management in Fiera del Levante Giovinazzo alla Business Tourism Management in Fiera del Levante Gli spazi espositivi saranno allestiti dall'Info Point
"Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti "Accogliamo in inglese", così i commercianti di Giovinazzo riceveranno meglio i turisti Successo dei primi tre appuntamenti organizzati dalla Pro Loco
Giapponesi nel centro storico di Giovinazzo per dipingere "en plein air" Giapponesi nel centro storico di Giovinazzo per dipingere "en plein air" Amano la nostra pietra bianca, la nostra storia e la nostra vita "slow"
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.