Isole ecologiche simili a quelle che arriveranno
Isole ecologiche simili a quelle che arriveranno
Attualità

Isole ecologiche, il Comune ottiene un finanziamento di 250.000 euro

L'Assessore Depalo: «Un altro tassello per preservare la bellezza della città»

Saranno otto, completamente automatizzate, videosorvegliate e autoalimentate (simili ma non uguali a quelle esemplificative mostrate in bozza) ed arriveranno a Giovinazzo grazie ad un finanziamento di circa 250.000 euro.

Sono le nuove isole ecologiche che il Comune riuscirà a realizzare, in grado, almeno parzialmente, di compensare i vuoti del sistema raccolta differenziata porta o porta. La loro funzione sarà importante anche e soprattutto da aprile a settembre, mesi in cui i flussi turistici e l'arrivo nei fine settimana di visitatori provenienti da centri viciniori finiscono per abbassare la quota di differenziato.

«Un ulteriore tassello per implementare il livello e la quantità dei servizi a favore della preservazione della bellezza della città - dichiara l'Assessore al Decoro Urbano, Gaetano Depalo -. Ma anche ottimizzazione del servizio che, insieme al Centro Comunale di Raccolta, candidato in altra veste come Assessorato ai Lavori Pubblici, aiuterà quei cittadini virtuosi a contribuire alla diminuzione della quantità di indifferenziato e quindi a contenere i costi di smaltimento a favore della riduzione del valore della tassa rifiuti».
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Gaetano Depalo
  • Assessorato al Decoro Urbano
Altri contenuti a tema
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Vento forte, danni in diverse parti della città - FOTO Vento forte, danni in diverse parti della città - FOTO Depalo: «Necessario sostituire pali artistici di Levante e Ponente. I costi superano i 100mila euro»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.