I volontari a Cola Olidda
I volontari a Cola Olidda
Territorio

I volontari di Terre di Giovinazzo puliscono Cola Olidda

Portati via dalle complanari e dallo svincolo circa 200 kg di rifiuti. Arbore: «Non bastano i buoni esempi»

Ieri mattina i volontari del gruppo facente capo alla lista Terre di Giovinazzo ha ripulito le complanari e la zona nei pressi dello svincolo della strada statale 16 bis di Cola Olidda, tra i territori di Giovinazzo e Molfetta.

Erano stati un nostro report e le segnalazioni di alcuni lettori a far scattare l'allarme degrado in quell'area. C'erano e ci sono in parte ancora rifiuti di ogni genere. L'iniziativa ambiental-elettorale di Terre di Giovinazzo pone tuttavia nuovamente l'accento su un aspetto che non va trascurato, come quello della salvaguardia ambientale.

Sono stati portati via circa 200 chilogrammi di spazzatura, tra indifferenziato (le fototrappole funzionano ancora o no?), vetro e plastica, ma Alfonso Arbore, presidente del gruppo ammonisce: «Non bastano i buoni esempi come questo nostro o come quello di associazioni di volontari che puliscono periodicamente il litorale. Sono certo che si debba fare di più - ha ribadito - soprattutto individualmente, con i singoli cittadini che devono imparare ad assumersi le loro responsabilità. Si pensi ad un dato: abbiamo portato via due quintali di roba e credo ve ne siano ancora in quella zona almeno altrettanti.

Giovinazzo è un posto bellissimo - ha commentato -, ma senza senso civico nulla potranno le Amministrazioni che si susseguiranno. Posso solo promettere il nostro impegno, dovuto anche al nome che portiamo - ha concluso - per riaddrizzare la rotta in questo settore. Noi ci proviamo, ma c'è tantissimo da fare ancora ed il problema non può essere solo a carico di chi amministra, ma dev'essere sentito collettivamente».
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Terre di Giovinazzo
  • Cola Olidda
Altri contenuti a tema
Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rucci: «Dopo l'agro, tocca alle spiagge. Noi non molliamo»
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.