Gli ospiti e studenti del Liceo nel borgo antico di Giovinazzo
Gli ospiti e studenti del Liceo nel borgo antico di Giovinazzo
Scuola

Grande accoglienza a Giovinazzo per studenti e docenti da Turchia, Repubblica Ceca, Ungheria

L'arrivo in Puglia nell'ambito del progetto Erasmus+

Giovedì 16 marzo, la città di Giovinazzo, rappresentata dal sindaco, Michele Sollecito, e l'I.I.S.S. "A. Vespucci" di Molfetta, con il Liceo "M. Spinelli", l'I.P.S.I.A. "A. Banti" e l'Associazione Genitori del Liceo di Giovinazzo, nelle persone del Dirigente Scolastico, Carmelo D'Aucelli, dei docenti e degli studenti, hanno accolto, in una cornice festosa e ospitale la delegazione Erasmus + composta da 12 studenti e 8 docenti, provenienti da Turchia, Repubblica Ceca, Ungheria.

Alcune famiglie degli studenti del Liceo cittadino hanno ospitato con entusiasmo otto dei 12 studenti. In questa "prima giornata" del più ampio progetto, denominato Digital addiction, dopo un primo momento di accoglienza ufficiale, presso la Sala Consiliare del Comune di Giovinazzo, studenti e docenti dell'Erasmus hanno vissuto, con entusiasmo e stupore, la scoperta di luoghi e scorci simbolici della cultura e del paesaggio cittadini.

Varie e piacevoli le fasi di questo "viaggio sentimentale", che ha avuto il suo momento culminante nella visita presso il Liceo "M. Spinelli", culla di una cultura classica, che ha fatto da cornice a questo 'abbraccio emotivo' fra studenti di diversi paesi, in un 'inno alla gioia' fra le note di Experience di Ludovico Einaudi, eseguite con violoncello e tastiera, e momenti di dialogo e riflessione sull'offerta formativa del nostro Liceo e sul valore educativo di una dimensione 'umana' e 'umanistica' della cultura, sempre più auspicabile per le generazioni future.
Erasmus+ a GiovinazzoErasmus+ a GiovinazzoErasmus+ a Giovinazzo
È seguito un giro alla scoperta degli ambienti scolastici e dei laboratori dell'I.P.S.I.A. "A. Banti. Nel pomeriggio un percorso fra le vie e gli itinerari più suggestivi del nostro borgo ha stimolato un rinnovato contatto umano, sullo sfondo di spazi aperti e scenari paesaggistici, lontani dagli schemi alienanti del mondo digitale.

Emozioni e sensazioni intense sono state colte, dai docenti ospitanti, negli sguardi entusiasti dei colleghi e degli studenti ospitati, e altre ancora ne seguiranno, nelle successive giornate di permanenza della delegazione, organizzate e gestite dall'I.I.S.S. "A. Vespucci" di Molfetta, che prevedono un fitto e interessante programma, sulla scia di una continuità del profilo educativo ed emotivamente aggregante di questa prima giornata di accoglienza.
  • Liceo Spinelli
  • Erasmus +
Altri contenuti a tema
Manifestazione per le vittime delle mafie, c'era anche il presidio di Giovinazzo Manifestazione per le vittime delle mafie, c'era anche il presidio di Giovinazzo Con Libera anche gli studenti del liceo Spinelli per l'evento che è tornato a Milano dopo 13 anni. Presente don Luigi Ciotti
"Erasmus +", a Giovinazzo in arrivo studenti da Turchia, Rep.Ceca e Ungheria "Erasmus +", a Giovinazzo in arrivo studenti da Turchia, Rep.Ceca e Ungheria Stamattina l'accoglienza a Palazzo di Città. E nel pomeriggio giro per le vie del centro storico con guide d'eccezione
Erasmus+ e borse di studio, premiati studenti dello "Spinelli" in Aula consiliare Erasmus+ e borse di studio, premiati studenti dello "Spinelli" in Aula consiliare Cerimonia il 3 dicembre alla presenza delle autorità cittadine
Erasmus+, attestati di merito per 15 studenti dello "Spinelli" Erasmus+, attestati di merito per 15 studenti dello "Spinelli" L'Associazione Genitori del Liceo organizza la cerimonia sabato 3 dicembre
Eduscopio, il Liceo classico "Spinelli" è super Eduscopio, il Liceo classico "Spinelli" è super La scuola giovinazzese ai vertici della classifica della Fondazione Agnelli: battuti istituti blasonati delle città limitrofe. Ottimo anche lo scientifico. D’Aucelli: «La nostra è un’offerta formativa di alto valore»
Stop alla violenza sulle donne. Giovinazzo lo ha gridato forte (FOTO) Stop alla violenza sulle donne. Giovinazzo lo ha gridato forte (FOTO) Ieri sera la performance in piazza dei ragazzi e delle ragazze del Liceo "Spinelli" nell'evento della Fidapa
Violenza sulle donne, stasera una performance in piazza Vittorio Emanuele II Violenza sulle donne, stasera una performance in piazza Vittorio Emanuele II L'evento della Fidapa Giovinazzo in collaborazione con il Comune ed il Liceo "Matteo Spinelli"
Rinnovate le cariche dell'Associazione Genitori Liceo Spinelli Rinnovate le cariche dell'Associazione Genitori Liceo Spinelli Maria Pia Stallone guiderà il nuovo direttivo
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.