I Santi Medici in Cattedrale. <span>Foto Trani Religiosa</span>
I Santi Medici in Cattedrale. Foto Trani Religiosa
Sociale

Festa dei Santi Medici, Vito Di Tano a Giovinazzo per parlare di Sclerodermia

Questa sera la testimonianza del campione durante la Messa che precede la Novena ai Santi Medici

La settimana in corso ci condurrà alla Giornata del Ciclamino che verrà celebrata domenica 29 settembre in tutto il territorio nazionale.

In più di cento piazze, tra cui la nostra Piazza Costantinopoli, saranno in vendita ciclamini per finanziare la ricerca sulla sclerodermia, una patologia cronica, dalle cause ancora sconosciute, che colpisce circa 25.000 persone in Italia con anomalie del sistema immunitario, alterazioni del distretto vascolare e il progressivo sviluppo di fibrosi che possono interessare la cute e gli organi interni.

Una malattia polimorfa, che incide profondamente sulla qualità della vita di chi ne è affetto e sulla stessa sopravvivenza, per la quale non esiste una vera e propria cura.

Per farla conoscere e sensibilizzare alla prevenzione, questa sera sarà a Giovinazzo il testimonial GILS (Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia) Vito Di Tano.

Ciclista, pugliese doc, ha iniziato la sua carriera sportiva nel 1969 e ha vinto il titolo italiano di ciclocross per ben sei volte negli anni '80. Due volte iridato, ha gareggiato in pista, nel pantano, su strada, in Italia, in Jugoslavia, in Messico, ottenendo 176 successi in gare di ciclocross.

Questa sera interverrà in Concattedrale, durante la S. Messa che verrà celebrata alle ore 19.00 secondo il programma dei festeggiamenti per i Santi Medici.

Da qualche anno infatti, vista la coincidenza della Giornata del Ciclamino con la festa dei Santi Cosma e Damiano, la Confraternita Maria SS. di Costantinopoli guidata dal Priore Agostino Marzella ha sposato la causa del GILS guidato da Santa Gala.

Perché fede e solidarietà vanno perfettamente a braccetto.
  • Sclerodermia
  • Festa Santi Medici
Altri contenuti a tema
Una processione dei Santi Medici tormentata dal maltempo - LE FOTO Una processione dei Santi Medici tormentata dal maltempo - LE FOTO Ieri sera emozionante partecipazione popolare per le strade della città nonostante la pioggia
Stasera a Giovinazzo la processione dei Santi Medici: l'itinerario Stasera a Giovinazzo la processione dei Santi Medici: l'itinerario Partenza prevista alle 18.30 dalla chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
Ieri la festa liturgica dei Santi Medici a Giovinazzo Ieri la festa liturgica dei Santi Medici a Giovinazzo Stasera concerto di musica lirica e classica
1 A Santa Maria di Costantinopoli la festa liturgica per i Santi Medici A Santa Maria di Costantinopoli la festa liturgica per i Santi Medici Alle 18.30 la celebrazione eucaristica
Festa Santi Medici, il programma a Giovinazzo Festa Santi Medici, il programma a Giovinazzo La processione programmata per domenica 28 settembre
SS Medici, intenso il programma musicale a Giovinazzo SS Medici, intenso il programma musicale a Giovinazzo Ripercorriamo gli eventi a corollario dei festeggiamenti religiosi
Fede e devozione, così Giovinazzo ha reso omaggio a Santi Medici - FOTO Fede e devozione, così Giovinazzo ha reso omaggio a Santi Medici - FOTO Ieri sera la processione per le strade della città
Santi Medici, oggi la processione a Giovinazzo: l'itinerario completo Santi Medici, oggi la processione a Giovinazzo: l'itinerario completo Si parte alle 18.30 da piazza Costantinopoli
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.