Il liceo
Il liceo "Matteo Spinelli"
Scuola

Esami di Stato, quindici 100 al Liceo "Spinelli" di Giovinazzo

Due allievi selezionati per i corsi di orientamento universitario organizzati dalla Scuola superiore Sant’Anna in collaborazione con la Scuola Normale Superiore e la Scuola IUSS di Pavia

Si è da poco chiuso un anno scolastico difficile, che ha visto le comunità scolastiche italiane impegnate nella complessa sfida della Didattica a distanza, nella sperimentazione di una nuova, diversa modalità di calibrare i processi di insegnamento-apprendimento.

Il Liceo "Matteo Spinelli" di Giovinazzo, parte integrante dell'IISS "Amerigo Vespucci" di Molfetta, diretto da Carmelo D'Aucelli, ha dimostrato una solida tenuta in questo momento molto particolare della storia collettiva. La Didattica a distanza si è dispiegata positivamente, con buoni riscontri da parte delle famiglie, e prova di notevole capacità di concentrazione dei discenti, che non hanno disperso le cognizioni acquisite e, anzi, hanno saputo trasformare un momento di criticità in una valida occasione di crescita.

Sono terminati il 27 giugno gli esami di Stato, che hanno veduto impegnate le classi V A, dell'indirizzo classico, e V B del Liceo scientifico. Gli studenti hanno confermato il più che positivo trend della precedente annata.
Sono stati conseguiti ben quindici 100, alcuni con lode, e, in generale, gli esiti dei discenti si sono dimostrati lusinghieri, facendo evidenziare un elevato grado di maturità culturale e competenza nel rimodulare quanto appreso, nella felice costruzione e conduzione di un discorso di carattere interdisciplinare. I nominativi dei sei studenti diplomati con lode saranno inseriti nell'albo nazionale delle eccellenze.

Altro importante traguardo l'ammissione, per il secondo anno consecutivo, di due giovanissimi allievi del "Matteo Spinelli" ai corsi di orientamento universitario organizzati dalla Scuola superiore Sant'Anna, in collaborazione con la Scuola Normale Superiore e la Scuola IUSS di Pavia. Si tratta, come afferma la funzione strumentale d'area studenti, la prof.ssa Pasqua Triggiani, di un'esperienza importante, che viene riservata, dopo un'attenta selezione, a pochi ragazzi, provenienti da ogni parte d'Italia. Quest'anno a seguire i corsi on-line della IUSS, Scuola universitaria superiore di Pavia, saranno Giuseppe Mennea, della classe IV B, indirizzo scientifico, e Rosanna Leone, della IV A, indirizzo classico.

Insomma, grande soddisfazione del Dirigente, del suo secondo collaboratore, la prof.ssa Patrizia Petta, della funzione strumentale alla Progettazione, la docente Lucia Mastropierro, e di tutta la comunità dello Spinelli per questi nuovi significativi riconoscimenti al lavoro dell'intero staff.
  • Liceo Spinelli
Altri contenuti a tema
Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Sono stati analizzati i dati delle pulizie del territorio
Passata la notte prima degli esami: a Giovinazzo via alla Maturità 2025 Passata la notte prima degli esami: a Giovinazzo via alla Maturità 2025 Sensazioni contrastanti, ansie e paure messe da parte. Si parte con la prova di italiano
Gli studenti dello "Spinelli" ciceroni nei luoghi del culto della Madonna delle Grazie Gli studenti dello "Spinelli" ciceroni nei luoghi del culto della Madonna delle Grazie Tutte le info per una visita guidata davvero speciale
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.